mag132021
La commissione Affari costituzionali di palazzo Madama ha approvato l'emendamento al dl Covid che introduce uno scudo penale per medici e infermieri durante il periodo di emergenza Covid. "Un grande passo in avanti, perché la limitazione della...

mag112021
"Perché non vedo più aumenti da tre anni malgrado due convenzioni?" Non è facile rispondere al medico di famiglia lombardo che ci interpella. Si è scritto di arretrati che arrivano, di altri promessi, spesso affidandosi a fonti...

apr212021
La Nota 97, che ha autorizzato anche i medici di famiglia alla prescrizione dei nuovi anticoagulanti orali ad azione diretta nei pazienti con Fibrillazione atriale non valvolare (Fanv), ha avuto un "impatto sostenibile anche in termini economici". Lo...

apr202021
"Tanti italiani rischiano di rimanere senza medico di famiglia . Tante zone d'Italia, soprattutto quelle più disagiate, corrono il pericolo di restare 'scoperte' dal punto di vista dell'assistenza. Anzi, già oggi si registrano carenze:...

apr122021
La diffida o una intimazione, notiziati all'Avvocatura dello Stato sono inidonei a interrompere la prescrizione nei confronti del diverso e specifico soggetto, debitore pubblico, passivamente legittimato, poichè la rappresentanza legale della difesa...

apr82021
Si chiama Long Covid o sindrome Post-Covid 19, ed è caratterizzata da tutte le conseguenze che anche per mesi l'infezione da coronavirus porta ai pazienti che l'hanno contratta, in particolare in chi ha sviluppato la malattia in modo moderato o...

apr32021
Il federalismo sanitario potrebbe aver nuociuto all'assistenza in tempo di pandemia e finisce sul banco degli imputati. C'è in Senato un disegno di legge per la modifica dell'articolo 117 della Costituzione per quanto riguarda i poteri delle...

mar302021
Anche per studi medici e odontoiatrici danneggiati economicamente dall'emergenza Covid è tempo di metter mano al nuovo modello arancione per chiedere il contributo a fondo perduto previsto dal decreto legge Sostegni . Per la prima volta anche...

mar302021
Il servizio sanitario lombardo post-pandemia è al centro di una richiesta di riforma non solo da parte delle opposizioni ma anche di associazioni di malati e think tank di ricercatori. Un documento redatto da Alessandro Nobili , Angelo Barbato...

mar302021
Durante l'epidemia di Covid-19, il coinvolgimento dei medici di base e i cambiamenti nella gestione dell'assistenza dei gruppi ad alto rischio hanno prodotto una significativa riduzione di tutti gli esiti avversi sulla salute. Questa è la conclusione...