giu282022
Clinica
Secondo uno studio condotto in Qatar, l'efficacia contro la variante omicron di SARS-CoV-2 (BA.1 e BA.2) dei vaccini a mRNA, quella ottenuta mediante una precedente infezione e quella data da un'immunità ibrida (vaccino più infezione), non...

giu282022
Pianeta Farmaco
Secondo uno studio pubblicato su JAMA Network Open, includere la vareniclina in programmi per la cessazione del fumo nei pazienti con diabete di tipo 2 è un intervento efficace per raggiungere l'astinenza a lungo termine senza gravi eventi avversi....

giu282022
Pianeta Farmaco
L'assunzione di statine è associata a una progressione più lenta della rigidità arteriosa in adulti cinesi ad alto rischio aterosclerotico, secondo uno studio pubblicato su JAMA Network Open. «Alcuni studi hanno valutato l'associazione...

giu282022
Clinica
Nelle persone che vivono con l'HIV, il trattamento delle lesioni precancerose a livello anale (lesioni squamose intraepiteliali di alto grado o HSIL) riduce il rischio di sviluppare il cancro. A suggerirlo sono i risultati dello studio ANCHOR, pubblicati...

giu282022
Clinica
Le donne di mezza età con bassi livelli di estrogeni e progesterone hanno maggiori probabilità di russare e di riferire sintomi di apnea ostruttiva del sonno. Questo è quanto riferisce un nuovo studio pubblicato su PLOS One, e diretto...

giu142022
Clinica
Esistono due terapie a base di anticoagulanti diretti (DOAC) a dosaggio ridotto: l'aggiustamento della dose e il trattamento a bassa intensità. Il primo, indicato nella fibrillazione atriale (FA), non andrebbe utilizzato per il trattamento del...

giu142022
Politica e Sanità
Secondo un nuovo studio, durante la pandemia COVID-19 ci sono stati notevoli danni collaterali in ambito cardiovascolare a livello globale. «Il danno collaterale cardiovascolare derivante dalla mancanza delle diagnosi e dal ritardo degli interventi continuerà...

giu142022
Clinica
In uno studio pubblicato su American Journal of Kidney Diseases, i pazienti con una malattia glomerulare primitiva presentavano oltre il doppio del rischio assoluto di malattia cardiovascolare (CVD) rispetto alla popolazione generale. «Utilizzando dati...

giu142022
Clinica
I pazienti con insufficienza renale sottoposti a dialisi, infettati da SARS-CoV-2 ma vaccinati, hanno un rischio di sviluppare una malattia da COVID-19 in forma grave inferiore rispetto ai non vaccinati. Lo spiega Debasish Banerjee nefrologo al St....

giu142022
Clinica
Secondo le conclusioni di uno studio pubblicato su ANZ Journal of Surgery, primo autore Christopher Wall , orotopedico all'Università del Queensland a Toowoomba in Australia, l'obesità aumenta il rischio doversi sottoporre in anticipo a...

mag242022
Politica e Sanità
A corto di personale nel 91% dei casi e di letti nel 70%, gli ospedali sono in affanno tra Covid, Long Covid e gli altri pazienti che tornano a bussare alle loro porte. E anche se continua la discesa dei casi (17.744 i nuovi contagi registrati nelle ultime...

mag242022
Pianeta Farmaco
Uno studio di revisione pubblicato su Family Practice conclude che la mortalità per COVID-19 negli uomini è 1,7 volte superiore a quella osservata nelle donne. Questi dati suggeriscono che le donne più giovani o con livelli di estrogeni...