feb212023
È incostituzionale la norma di legge che assoggetta a obbligo vaccinale i militari da impiegare in particolari condizioni operative, senza indicare le patologie che si intendono contrastare attraverso la profilassi vaccinale. Lo ha stabilito la Corte...

gen232023
Sono da qualificare come causa di non idoneità al servizio militare esclusivamente le patologie oncologiche in atto, tale non potendo ritenersi la situazione di c.d. follow-up, alla quale, a seguito della completa eradicazione del tumore, deve...

set232022
Possono frequentare i corsi di specializzazione tutti i medici militari, con la differenza che i riservisti permangono figurativamente in servizio, mentre gli altri specializzandi fruiscono del congedo straordinario di cui all'art. 1506 c.o.m. La soluzione...

set62022
L'Amministrazione della difesa, quando invia uomini in missione all'estero,è giuridicamente tenuta: - ad informarsi preventivamente della concreta ed effettiva situazione (militare, politica, sociale, sanitaria, ambientale) del contesto operativo;...

lug222022
La visibilità del tatuaggio è stata costantemente interpretata dalla giurisprudenza facendo riferimento alla zona corporea scoperta o, comunque, visibile in pubblico quando il militare indossa gli indumenti in dotazione da indossare durante...

mar22022
Il tatuaggio è causa di esclusione da un concorso per il reclutamento di volontari in ferma prefissata nell'Esercito italiano, nella Marina Militare e nell'Aeronautica Militare, quale che ne sia l'entità o il soggetto rappresentato, sia...

giu192020
Una lettura costituzionalmente orientata dell'art. 933 com. non impone che tra i "casi eccezionali" rientri automaticamente il passaggio ad altra pubblica amministrazione atteso che una tale impostazione porrebbe le basi per una elusione sistematica degli...

mag272020
I medici militari in formazione specialistica, qualora vincitori di borsa di studio, possono essere ammessi alla fruizione del congedo straordinario senza assegni per la frequenza dei relativi corsi di specializzazione, tuttavia ciò non comporta...

ago292019
«L'intervento dell'Esercito, con l'impiego dei medici militari al fianco di quelli in servizio negli ospedali, è l'unico modo per garantire, almeno nel breve periodo, i servizi minimi essenziali della rete ospedaliera in Calabria». Lo afferma il...

lug22019
«I medici militari in Molise? E' stata una proposta del commissario Giustini molto irrealizzabile, è quasi più semplice formare con una bacchetta magica i nuovi medici specialisti. Fa titolo di giornale ma è difficilissima da attuare,...