ago242023
Ospedali, stipendi, medici di base e infermieri: queste le quattro mosse per riformare il sistema sanitario italiano, secondo Silvio Garattini , presidente dell'Istituto di ricerche farmacologiche 'Mario Negri' di Milano, che nella sua rubrica sul settimanale...

giu122023
"I medici di famiglia rappresentano il caposaldo della sanità italiana" ma "serve rendere questa professione più attrattiva" e arrivare a "una completa equiparazione con corsi di specializzazione medica". Lo ha affermato il ministro della...

apr52023
Crescono gli infermieri nelle ancora poche Case di Comunità lombarde, e latitano i medici di famiglia. Le strutture avviate e valutate presentano un panorama eterogeneo per tipologie organizzative, quantità e qualità dei servizi offerti....

feb132023
"È con grande interesse che prendiamo atto delle misure straordinarie adottate dal Governo per garantire ai cittadini il mantenimento dell'assistenza della Medicina Generale, oggi messa a rischio dalla grave carenza di medici. Non possiamo che accogliere...

gen132023
Le richieste di visita in assistenza primaria aumentano notevolmente nelle settimane immediatamente precedenti un arresto cardiaco improvviso. Questo è quanto dimostrano i risultati del progetto ESCAPE-NET, sostenuto dalla European Heart Rhythm...

gen112023
Secondo uno studio pubblicato su JAMA Internal Medicine, un periodo di almeno un anno di formazione in comune, durante gli studi universitari o più avanti nella professione, di medico di base e specialista porta a cambiamenti nell'assistenza che...

dic202022
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando nazionale di concorso per la formazione specifica dei medici di medicina generale per il triennio 2022/2025 che si terrà il 1° marzo 2023. «È la miglior risposta che potesse arrivare alla nostra...

dic202022
Nelle crisi aziendali accadono cose in cui la realtà affianca la fantasia. Indicatore di grave crisi del 118, seguendo questa logica, è quanto avviene a Napoli Centro (Asl Na1), dove il Direttore della Centrale Operativa Giuseppe Galano...

nov242022
Quarant'anni fa, quattro anni dopo la fine delle mutue e l'avvio del Servizio sanitario nazionale, la formazione dei medici di famiglia voltava pagina: nasceva la Società Italiana di Medicina generale per valorizzare con la formazione specifica...

nov232022
Colmare la carenza di medici, consentendo ai medici di medicina generale di rimanere in servizio fino ai 75 anni. È la proposta che arriva dal presidente della Regione Veneto Luca Zaia. «Non sarebbe un problema ma non è nemmeno una soluzione....