Ministero dell'Economia e delle Finanze

Bilancio Enpam, ok dalla Corte dei Conti ma contenere spesa del personale

apr212022

Bilancio Enpam, ok dalla Corte dei Conti ma contenere spesa del personale

La Sezione controllo enti della Corte dei conti, con delibera n. 38/2022, ha approvato la relazione sulla gestione 2018-2020 dell'Ente nazionale di previdenza e assistenza medici e odontoiatri (Enpam), oggi fondazione vigilata dai ministeri del Lavoro...
transparent
730 precompilato, nuove professioni obbligate a invio spese sanitarie. Le novità del decreto Mef

dic92019

730 precompilato, nuove professioni obbligate a invio spese sanitarie. Le novità del decreto Mef

Con la pubblicazione in Gazzetta del decreto del Mef , viene esteso l'obbligo di trasmissione dei dati per il 730 precompilato a nuovi soggetti: accanto a medici, farmacie, veterinari e dentisti, anche per dietisti, biologi, fisioterapisti, podologi...
transparent
Patto Salute, triplicati i fondi per le assunzioni. Regioni: ora norme per ingresso specializzandi

nov292019

Patto Salute, triplicati i fondi per le assunzioni. Regioni: ora norme per ingresso specializzandi

Dopo 35 bozze sono stati sciolti i nodi più complessi e si intravede la possibilità di chiudere l'anno con l'approvazione del Patto per la Salute . È questo l'esito dell'incontro tra ministero della Salute, Mef e Regioni. Tra i contenuti...
transparent
Patto salute, Speranza: sciolti i nodi con le Regioni

nov282019

Patto salute, Speranza: sciolti i nodi con le Regioni

«Una bella notizia. Sciolti i nodi fondamentali per il nuovo Patto per la salute 2019-2021 dopo l'incontro tra ministero della Salute, Mef e Regioni. La prossima settimana il nuovo testo andrà in Commissione salute e Conferenza Stato Regioni. Al...
transparent
Fascicolo sanitario elettronico, solo il 7% degli italiani lo usa

ott292019

Fascicolo sanitario elettronico, solo il 7% degli italiani lo usa

Le App sulla salute stanno entrando nella quotidianità ma ancora molto poco conosciuto è il Fascicolo Sanitario Elettronico, lo strumento che permette di tracciare la storia della propria vita sanitaria, condividendola con i professionisti:...
transparent
Ordini elettronici: obbligo rinviato, in vista allargamento della platea coinvolta.  Come sono coinvolti i medici

ott12019

Ordini elettronici: obbligo rinviato, in vista allargamento della platea coinvolta. Come sono coinvolti i medici

Contrordine, per gli e-order la data di partenza non è più oggi, ma slitta, forse, al 2020 (si parla del 1° febbraio). La notizia relativa all'obbligo per le pubbliche amministrazioni di redigere solo online gli ordini di acquisto, che interessa...
transparent
Spesa sanitaria, il Rapporto Mef: nel 2018 aumentata a 116 mld di euro

set122019

Spesa sanitaria, il Rapporto Mef: nel 2018 aumentata a 116 mld di euro

La spesa sanitaria corrente è passata nel periodo 2002-2018 da 78 miliardi di euro a 116 mld di euro, con un incremento in valore assoluto pari a 37 mld e un tasso di crescita medio annuo del 2,4%. Nel 2018, la spesa sanitaria corrente ha registrato...
transparent
Impronte digitali al posto del badge e concorsi più rapidi. Ecco il Dl concretezza

lug202019

Impronte digitali al posto del badge e concorsi più rapidi. Ecco il Dl concretezza

Addio vecchio cartellino: alla pari di (quasi) tutti i dipendenti pubblici, i medici e i sanitari dipendenti del servizio sanitario nazionale saranno soggetti in entrata e uscita a sistemi di verifica biometrica dell'identità -le impronte digitali-...
transparent
Fatture elettroniche, regolamento fa chiarezza su quando posso essere invalidate

lug62019

Fatture elettroniche, regolamento fa chiarezza su quando posso essere invalidate

Quand'è che una Pubblica amministrazione può rifiutare a un suo fornitore una fattura elettronica e dirgli di rifarla? Un regolamento all'esame della Conferenza Stato-Regioni snocciola le situazioni che possono presentarsi per i documenti...
transparent
Fattura elettronica e privacy, le novità su uso sistema d’interscambio e sanzioni

giu292019

Fattura elettronica e privacy, le novità su uso sistema d’interscambio e sanzioni

Fattura elettronica da luglio e sanzioni per il regolamento privacy che già vigono da un mese: una combinazione tutta da valutare alla prova dei fatti. Mentre non si è ancora spenta l'eco relativa al primo sanitario, un medico, sanzionato...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi