Misture complesse

Fda pubblica Purple Book, elenco biosimilari intercambiabili. Assogenerici: lezione di concretezza

ott22014

Fda pubblica Purple Book, elenco biosimilari intercambiabili. Assogenerici: lezione di concretezza

La Food and drug administration (Fda) ha reso disponibile il "Purple Book", volume che elenca i farmaci biologici, compresi eventuali biosimilari e prodotti biologici intercambiabili autorizzati dalla Fda stessa ai sensi del Public health service (Phs...
transparent
Slittano sanzioni su registro rifiuti ma medici e Coop sono esclusi

feb212014

Slittano sanzioni su registro rifiuti ma medici e Coop sono esclusi

Slitta dal 1°agosto 2014 al 1° gennaio 2015 l'avvio delle sanzioni per enti e imprese produttori di rifiuti pericolosi che, tenuti tra inizio marzo e dicembre di quest’anno ad aderire al sistema di tracciabilità dei rifiuti (Sistri), non adempiano all’obbligo...
transparent
Zuccarelli (Omceo Na), ok decreto anti-roghi ma si informi la gente

dic52013

Zuccarelli (Omceo Na), ok decreto anti-roghi ma si informi la gente

«Il decreto legge approvato in consiglio dei ministri è un passo avanti ma non ci si può limitare ad agire per spot di fronte al problema dell’inquinamento ambientale. Serve un’opera di consenso, concordare i passi tra istituzioni (governo, regione, comuni)...
transparent
Sistri, Fnomceo plaude a emendamento: mai assimilare i medici a imprese

ott212013

Sistri, Fnomceo plaude a emendamento: mai assimilare i medici a imprese

Medici e dentisti anche se produttori di rifiuti pericolosi non devono più aderire al registro informatizzato Sistri come prevedeva il Decreto del Fare. Ma qualcuno teme trappole in sede di conversione alla camera entro il 30 ottobre. Nei giorni scorsi...
transparent
Rifiuti pericolosi, il Governo equipara i medici alle imprese

set192013

Rifiuti pericolosi, il Governo equipara i medici alle imprese

Per sapere se sono assoggettati al registro informatico Sistri come produttori di rifiuti pericolosi, medici e dentisti potrebbero attendere oltre il 1° ottobre, data in cui in teoria sono tenuti a iscriversi. Il Decreto legge sulla Pubblica amministrazione...
transparent
Campania, al via indagine commissione Sanità sui rifiuti tossici

set102013

Campania, al via indagine commissione Sanità sui rifiuti tossici

Si estende dal Vesuvio fino alla provincia di Caserta ed è un’ampia fascia di territorio chiamata “terra dei fuochi”. Dietro il nome suggestivo c’è una realtà drammatica, perché i fuochi sono quelli dei roghi di immondizia e rifiuti tossici smaltiti illegalmente...
transparent
Campania, rifiuti tossici e cancro: è scontro sui dati

gen92013

Campania, rifiuti tossici e cancro: è scontro sui dati

«Sono sconcertato che nel 2013 ancora si facciano questi discorsi e che si dica che gli stili di vita incidono più della diossina e dello sversamento illegale di rifiuti sulla salute dei cittadini campani» risponde così Antonio Giordano, ricercatore allo Sbarro Institute
transparent
Campania, emergenza tumori. Giordano: tempo scaduto

ott12012

Campania, emergenza tumori. Giordano: tempo scaduto

Stiamo perdendo la nostra battaglia contro il cancro. Questa malattia si diffonde con un'incidenza del 4 per cento I'anno e il costo delle cure dal 2002 è aumentato del 400 per cento. Di questo passo il servizio sanitario non potrà reggere
transparent

apr42012

Palermo, l’Ordine si mobilita contro l’emergenza rifiuti

L’Ordine dei medici di Palermo scende in campo contro l’emergenza rifiuti che da qualche giorno grava sulla città. Innanzitutto con un’iniziativa di valore educativo, consistente nella preparazione di schede informative su malattie e infezioni
transparent

nov102011

Oms: rifiuti sanitari, il 20% è pericoloso. Ancora troppi gli effetti

Circa il 20% dei rifiuti da attività sanitarie può essere infettivo, tossico o radioattivo ed è considerato pericoloso. I paesi ad alto reddito generano una media di 0,5 kg di rifiuti pericolosi al giorno per letto
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi