mag252023
Secondo uno studio pubblicato su BMC Medicine, un maggiore consumo di alcuni cibi e bevande ricchi di flavonoidi, in particolare di tè, mirtilli, vino rosso e peperoni, anche nella mezza età, può ridurre il rischio di mortalità...

mag122023
I risultati di uno studio pubblicato sul Journal of Internal Medicine coordinato da Tao Huang , del Dipartimento di epidemiologia e biostatistica presso la Scuola di sanità pubblica all'Università di Pechino, sottolineano l'importanza di...

mag112023
La carenza di operatori sanitari come medici, infermieri e ostetriche è fortemente associata a tassi di mortalità più elevati, soprattutto per alcune malattie come quelle tropicali e la malaria, le complicazioni della gravidanza e...

mag102023
Secondo un nuovo studio dell'Organizzazione Mondiale della Sanità e dell'Università di Birmingham, pubblicato sul New England Journal of Medicine, una nuova soluzione di trattamenti combinati denominati E-MOTIVE rappresenterebbe un importante...

mag102023
L'uso degli inibitori della 5-fosfodiesterasi (PDE5-i) è diventato negli ultimi 20 anni la prima linea di trattamento per la disfunzione erettile (DE). «Il loro effetto biochimico, oltre che localmente, si esplica anche a livello sistemico, tanto...

mag32023
Secondo uno studio pubblicato su BMJ e coordinato da Qi Sun , professore associato nel Dipartimento di nutrizione ed epidemiologia alla Harvard TH Chan School of Public Health di Boston, nei pazienti diabetici la scelta di bevande più o meno zuccherate...

apr182023
"Spero che nei prossimi giorni riusciremo a chiudere il nuovo decreto sui Lea, fermo da oltre 6 anni. Questo rappresenta un cambio di marcia e una sanità più equa in tutte le regioni". Lo ha annunciato il ministro della Salute Orazio Schillaci,...

apr142023
I dati di uno dei primi studi condotti sui nuovi booster bivalenti anti-Covid mostrano che il vaccino a mRna aggiornato a Omicron risulta essere "altamente efficace" nel ridurre morti e ricoveri. Il lavoro è stato pubblicato su 'The Lancet Infectious...

apr132023
Secondo uno studio pubblicato su JAMA Network Open, l'assunzione giornaliera di piccole o moderate quantità di alcol non è significativamente associata al rischio di mortalità per tutte le cause, mentre a livelli di consumo più...

apr122023
Omicron risulta più mortale dell'influenza stagionale. È la conclusione a cui arrivano due studi, uno israeliano e uno americano, che confrontano la variante Covid sia con la stagione influenzale 2021-2022 che con l'ultima autunno-inverno 2022-2023....