Oftalmologia

Compromissione della vista nell’anziano, incidenza in aumento negli Stati Uniti

gen162023

Compromissione della vista nell’anziano, incidenza in aumento negli Stati Uniti

Più di un adulto statunitense su quattro di età pari o superiore a 71 anni ha sofferto di una compromissione della vista nel 2021, un numero in aumento rispetto al passato. Questo è quanto conclude uno studio pubblicato su JAMA Ophthalmology,...
transparent
Oftalmologia, il 70% dei pazienti con maculopatie non accede a cure

ott212022

Oftalmologia, il 70% dei pazienti con maculopatie non accede a cure

Circa 7000 medici oculisti salvano la vista a un milione e mezzo di persone ogni anno in Italia ed effettuano 20 milioni di visite. Ma l'invecchiamento della popolazione unito alla mancanza di risorse destinate alla salute degli occhi porteranno, entro...
transparent
Il rischio di un’infezione grave aumenta di quattro volte in chi indossa lenti riutilizzabili

set272022

Il rischio di un’infezione grave aumenta di quattro volte in chi indossa lenti riutilizzabili

Secondo uno studio pubblicato su Ophthalmology, le persone che indossano lenti a contatto riutilizzabili hanno quasi quattro volte più probabilità di sviluppare la cheratite da Acanthamoeba, una rara infezione oculare che mette a rischio...
transparent

set142022

Orbitopatia di Graves, impatto della chirurgia oftalmica sulla qualità della vita

L'orbitopatia di Graves (OG) è una patologia autoimmune che comporta proptosi, gonfiore e infiammazione dell'occhio e dei tessuti peri-orbitali. Circa il 25-50% dei pazienti con ipertiroidismo da malattia di Graves-Basedow presenta sintomi di OG,...
transparent
Cecità corneale, lotta su più ampia scala con iniezione di cellule endoteliali rispetto al trapianto

mag232022

Cecità corneale, lotta su più ampia scala con iniezione di cellule endoteliali rispetto al trapianto

Con le cellule estratte dalla cornea di un solo donatore sarà possibile trattare da 300 a 500 pazienti, aumentando la capacità terapeutica delle cornee donate fino a sconfiggere la cecità corneale nel mondo, anche nei Paesi in via...
transparent
Patologie oftalmiche, Minnella (Gemelli): fondamentale il ruolo dell’imaging e dell’IA nella cura

nov242021

Patologie oftalmiche, Minnella (Gemelli): fondamentale il ruolo dell’imaging e dell’IA nella cura

Il ruolo dell'imaging, l'applicazione di sistemi di intelligenza artificiale e il futuro nella diagnosi e nel monitoraggio di patologie oftalmiche. Questi i temi affrontati da Angelo Maria Minnella , dirigente medico I livello Struttura Complessa di...
transparent
Le patologie oftalmiche possono aumentare il rischio di demenza

set162021

Le patologie oftalmiche possono aumentare il rischio di demenza

Secondo uno studio pubblicato sul British Journal of Ophthalmology, la degenerazione maculare , la cataratta e le malattie oculari correlate al diabete sono collegate a un aumentato rischio di demenza. «La compromissione della vista può essere...
transparent
Covid-19, linee guida per oculisti: si trattano emergenze e poco altro

giu232020

Covid-19, linee guida per oculisti: si trattano emergenze e poco altro

L'American Academy of Ophthalmology ha pubblicato sul proprio sito web raccomandazioni che vengono continuamente aggiornate per gli oculisti che devono prestare assistenza ai pazienti in questo momento così particolare. La pagina con le indicazioni...
transparent
Coronavirus, linee guida Usa aggiornate per gli oftalmologi

apr72020

Coronavirus, linee guida Usa aggiornate per gli oftalmologi

Sono state appena pubblicate, dall'American academy of ophthalmology (Aao), specifiche raccomandazioni per l' assistenza oftalmologica ai pazienti urgenti e non urgenti durante il periodo pandemico di Covid-19 . Questi i punti salienti: 1) A causa...
transparent
Concussioni alla testa, la funzione neuro-oftalmologica potrebbe aiutare la diagnosi

feb142020

Concussioni alla testa, la funzione neuro-oftalmologica potrebbe aiutare la diagnosi

Secondo uno studio pubblicato su Jama Ophthalmology, la funzione neuro-oftalmologica sarebbe influenzata, almeno a breve termine, dagli impatti subconcussivi alla testa che possono interessare alcune persone che praticano sport di contatto. «Gli impatti...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi
chiudi