Operatori socio sanitari

Intervenire in maniera mirata sugli operatori sanitari può ridurre lo stress lavorativo

mag222023

Intervenire in maniera mirata sugli operatori sanitari può ridurre lo stress lavorativo

Gli interventi mirati a ridurre lo stress correlato al lavoro per gli operatori sanitari possono portare a miglioramenti nel modo in cui le persone affrontano situazioni stressanti fino a un anno dopo, secondo una revisione Cochrane delle più recenti...
transparent
Personale Oss, mansioni inferiori solo per breve periodo

apr132023

Personale Oss, mansioni inferiori solo per breve periodo

Il lavoratore può essere adibito a mansioni inferiori qualora si tratti di impiego di breve durata e di carattere occasionale qualora, in ogni caso, tale adibizione non pregiudichi la possibilità di espletare le mansioni proprie della qualifica...
transparent
Operatori sanitari, Oms: i Paesi aumentino dell’8-12% l’anno il personale laureato

apr32023

Operatori sanitari, Oms: i Paesi aumentino dell’8-12% l’anno il personale laureato

Implementare dell'8-12% ogni anno i numeri del personale sanitario laureato in ogni Paese. La raccomandazione arriva dall'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) in occasione del 5 Forum globale sugli operatori sanitari che si è aperto...
transparent
Giornata personale sanitario, i professionisti insieme per sostenere la sanità a tre anni dal primo caso di Covid

feb202023

Giornata personale sanitario, i professionisti insieme per sostenere la sanità a tre anni dal primo caso di Covid

Una giornata per onorare il lavoro, l'impegno, la professionalità e il sacrificio, anche in termini di vite umane, del personale medico coinvolto in prima linea nella battaglia del Covid-19. È con questo obiettivo che è nata la Giornata...
transparent
Attestato di Operatore Socio Sanitario conseguito presso istituto privo di riconoscimento regionale

feb22023

Attestato di Operatore Socio Sanitario conseguito presso istituto privo di riconoscimento regionale

L'attestato di qualifica richiesto dal bando de quo è unicamente quello rispondente alle seguenti caratteristiche (attestato conseguito a seguito del superamento dei corsi di formazione per O.S.S. - operatore socio-sanitario da parte di istituti...
transparent
Operatori sanitari e cura dei figli, ansia stress e burnout durante la pandemia

lug222022

Operatori sanitari e cura dei figli, ansia stress e burnout durante la pandemia

Durante la pandemia, lo stress derivante dall'accudire i figli (childcare stress, CCS) ha colpito in modo pesante la categoria dei lavoratori legati alla sanità, ed è stata associata ad ansia, depressione, burnout, intenzione di lavorare...
transparent
Violenze a operatori sanitari, in Gu l’istituzione dell’Osservatorio nazionale

feb212022

Violenze a operatori sanitari, in Gu l’istituzione dell’Osservatorio nazionale

È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto di istituzione dell'Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie. «Una buona notizia", commenta Filippo Anelli , presidente della Federazione nazionale...
transparent
Covid-19, ecco cosa pone gli operatori sanitari più a rischio

dic232021

Covid-19, ecco cosa pone gli operatori sanitari più a rischio

Secondo una ricerca firmata dall'Azienda ospedaliero-universitaria di Modena, tra i fattori di maggior rischio per l'infezione da SARS-CoV-2 per chi lavora nella sanità ci sarebbero, oltre a sovrappeso, obesità e malattie respiratorie croniche,...
transparent
Covid-19, è urgente stabilizzare il personale sanitario. Le richieste di ospedali, medici e infermieri

ott222021

Covid-19, è urgente stabilizzare il personale sanitario. Le richieste di ospedali, medici e infermieri

Stabilizzare subito, entro i primi del 2022, il personale sanitario che a fine dicembre 2021 avrà maturato almeno 12 mesi di servizio continuativo in un'azienda del servizio sanitario. Oppure stabilizzarlo più tardi a fine 2024 con 36...
transparent
Ansia e stress da pandemia negli operatori ospedalieri, uno studio fa il punto sui fattori protettivi

lug302021

Ansia e stress da pandemia negli operatori ospedalieri, uno studio fa il punto sui fattori protettivi

La coerenza percepita, ovvero la sensazione che la vita abbia un significato e le sfide possano essere classificate in modo comprensibile, ha un ruolo importante come fattore protettivo contro lo stress e l'ansia da pandemia in medici, personale infermieristico,...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi