gen72020
«Un anno intenso». Così il presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (Fnomceo), Filippo Anelli , ha definito il 2019 ripercorrendo le tappe salienti dell'anno: dalla lotta alla violenza sugli...

dic112019
«Cresce la fiducia e la considerazione nella classe medica e negli operatori sociosanitari . Ma c'è preoccupazione per i ritardi nella diagnosi e nella presa in carico: per 7 pazienti su 10 il sistema va migliorato». Sintetizza così,...

nov262019
Gli operatori sanitari europei sono poco preparati sulle infezioni resistenti . 9 su 10, infatti, non sanno che anche le persone sane possono esser portatrici di superbatteri. È quanto emerge da un sondaggio realizzato dal Centro europeo per la prevenzione...

lug52018
Si tratta di verificare se il giudizio di equivalenza tra il titolo di infermiera volontaria della Croce Rossa Italia e quello di operatore socio sanitario specializzato (OSSS) positivizzato dall'art.1737 del D.Lgs. n. 66 del 2010, valga a sopperire la...

apr192017
L'opzione esegetica preferibile, alla luce della specialità della fonte che incorpora le disposizione, è che essa sia destinata ad operare nell'ambito dei servizi e dei compiti propri delle Forze Armate e della Croce Rossa Italiana, con...

giu162016
Le infermiere volontarie costituiscono un Corpo ausiliario delle Forze Armate, disciplinato dall'Ordinamento militare (D.Lgs. n. 66 del 2010, art. 1729 e ss.). Il codice disciplina, esclusivamente, l'organizzazione, le funzioni e l'attività della...