Osservatorio

Rischio cardiovascolare residuo: il ruolo dei trigliceridi

nov162022

Rischio cardiovascolare residuo: il ruolo dei trigliceridi

Le malattie cardiovascolari, in particolare la cardiopatia ischemica e l'ictus, rappresentano la principale causa di morte nel mondo e contribuiscono in modo rilevante alla disabilità. 1 In UE più di 60 milioni di persone hanno avuto un...
transparent

nov162022

Il prediabete deve essere considerato un fattore di rischio importante

L'evoluzione della malattia diabetica prevede una fase, definita prediabete, caratterizzata da valori di glucosio al di sopra della norma, ma al di sotto della soglia che contraddistingue i valori di diabete conclamato (1). Questa fase, spesso asintomatica,...
transparent

nov32022

La citisina: un’opportunità terapeutica nel trattamento del tabagismo cronico

La citisina , alcaloide di origine vegetale presente in diverse piante della famiglia delle Leguminose, rappresenta oggi, dopo il ritiro dal commercio del farmaco a base di vareniclina, una valida alternativa alla terapia sostitutiva che il medico...
transparent
Infezioni, innovativa tecnologia per la protezione della gola

ott252022

Infezioni, innovativa tecnologia per la protezione della gola

I cambi di stagione e le basse temperature tipiche dell'inverno ci espongono continuamente a infezioni causate da virus e batteri. Questi patogeni, entrando nel nostro corpo principalmente attraverso le vie aree, le rendono suscettibili ad infezioni ricorrenti...
transparent
Cannabis medica, l’importanza di prescrivere un estratto standardizzato in termini di efficacia e sicurezza

ott202022

Cannabis medica, l’importanza di prescrivere un estratto standardizzato in termini di efficacia e sicurezza

Nella pratica clinica, l'impiego più rilevante della cannabis medica è senza dubbio costituito dal trattamento del dolore cronico (1), anche associato a disturbi neurologici come la sclerosi multipla o la malattia di Parkinson (2)....
transparent
Job In Pharma: Transforming talent in healthcare

ott192022

Job In Pharma: Transforming talent in healthcare

Job In Pharma è la prima piattaforma digitale tutta italiana interamente dedicata al mondo del lavoro nel settore Healthcare & Lifesciences. Da oltre 15 anni favorisce l'incontro tra domanda e offerta, con servizi dedicati per entrambe le figure...
transparent

ott72022

Combinazione fissa olmesartan/amlodipina/idroclorotiazide: una nuova opzione per trattare l’ipertensione

In Italia circa il 25% della popolazione adulta è ipertesa: si stimano quindi circa 18 milioni di individui affetti da questa patologia, raggiungendo punte di oltre il 65-70% nei pazienti over 65 e con alta prevalenza anche nelle donne in post-menopausa....
transparent

set72022

Estratto standardizzato di cannabis medica, garanzia di qualità, efficacia e sicurezza per clinico e paziente

Sono molti gli impieghi in medicina della cannabis medica dimostrati in letteratura scientifica (1-6) anche se il suo utilizzo clinico più rilevante riguarda il trattamento del dolore cronico (7). In generale, la cannabis medica è sempre...
transparent

lug282022

Ipercolesterolemia e nutraceutici: implicazioni del nuovo regolamento UE sulla monacolina e nuove formulazioni alternative secondo Cicero (SINut)

Il 22 giugno 2022 è entrato in vigore il Regolamento (UE) 2022/860 per effetto del quale su tutto il territorio europeo è vietata la vendita di prodotti contenenti monacolina da riso rosso fermentato in quantità uguale o superiore...
transparent

lug202022

Dalla nutraceutica un aiuto per controllare i livelli di colesterolo e il rischio cardiovascolare

Da tempo le persone si affidano con fiducia agli integratori alimentari per contrastare i livelli eccessivi di colesterolo nel sangue che costituiscono un rischio per la salute (quale lo sviluppo di aterosclerosi e patologie cardiovascolari). Questi...
transparenttransparent
Per vedere le news dell'ultimo mese cliccare su Pagina Successiva.
Per vedere tutto l'archivio cliccare qui
transparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi