dic142020
Nel corso di questo delicato periodo dell'emergenza Covid-19, il pediatra - di fronte a un bambino affetto da tipici sintomi stagionali, quali febbre e dolore - può avere qualche insicurezza nella prescrizione del farmaco più appropriato....

dic92020
Al via la campagna TAKEIRONSERIOUSLY per fare luce sul problema La carenza di ferro, con o senza anemia, è uno dei disturbi più diffusi al mondo. Ne soffre 1 persona su 3, ma molte volte non viene neppure sospettata, anche a causa dell'aspecificità...

dic92020
L'Acido-alfa-Lipoico (ALA) è una sostanza nota per la sua spiccata attività antiossidante, in grado di neutralizzare i ROS in eccesso e rigenerare le naturali difese cellulari in particolare la vitamina C, E e il Glutatione. Il suo impiego...

nov182020
Boehringer Ingelheim si appresta al lancio del nuovo inalatore riutilizzabile Respimat® per il trattamento di pazienti con BPCO e asma. Una conferma per l'Azienda, tra le prime 20 aziende farmaceutiche a livello globale, che punta all'innovazione green...

nov62020
La tosse ha come obiettivo quello di mantenere libero il tratto respiratorio e rappresenta un meccanismo di difesa primario del nostro organismo. Nel caso di infezioni delle alte vie aeree (URTI) la tosse è mediata da stimoli infiammatori che...

ott292020
La medicina di precisione e la possibilità di mettere a punto terapie personalizzate rappresentano un'opportunità per un cambio di paradigma in oncologia ginecologica. Durante il XXII congresso nazionale Aiom (Associazione italiana di...

ott272020
Una possibile arma che potrebbe contribuire, accanto al vaccino, a contrastare le infezioni da HPV è la MicroImmunoTerapia (MIT), un'impostazione terapeutica che prevede l'impiego di medicinali a base di dosi ultra basse di molecole biologiche...

ott272020
La MicroImmunoTerapia, l'impostazione farmacologica e terapeutica che si basa sulla somministrazione di dosi infinitesimali di citochine, di fattori di regolazione immunitaria e di acidi nucleici specifici, potrebbe offrire una nuova prospettiva terapeutica...

ott142020
Il resveratrolo, sostanza di origine vegetale appartenente alla famiglia dei polifenoli, trova la sua fonte alimentare più abbondante nell'uva rossa ma discrete quantità si trovano anche nei mirtilli, nei frutti di bosco e nella Polygonum...

set252020
SMA: COS'È L'atrofia muscolare spinale (Sma) è una malattia genetica rara che causa la perdita di funzionalità dei motoneuroni del sistema nervoso centrale, cellule presenti nel midollo spinale che regolano l'attività muscolare volontaria,...