giu32022
In un articolo pubblicato su Science, primo autore Yeon Sik Choi , del Centro per l'elettronica biointegrata della Northwestern University di Evanston, Illinois, un gruppo di 45 ricercatori ha firmato la presentazione di un sistema microelettromeccanico...

feb72022
In rari casi, se lo smartphone viene tenuto a meno di un centimetro dal cuore, il magnete presente nell'iPhone 12 può attivare l'interruttore magnetico di pacemaker e defibrillatori impiantabili, è quanto emerge da una ricerca dell'Istituto...

dic162021
Si chiama Aveir LP il nuovo pacemaker leadless (LP), ossia senza fili, che promette di erogare in modo sicuro una stimolazione ventricolare destra efficace fornendo una valida alternativa agli attuali pacemaker transvenosi. Nello studio multicentrico...

set132021
Uno studio pubblicato su Heart Rhythm conferma le raccomandazioni della statunitense Food and Drug Administraton (FDA) in tema di interferenze di smartphone e orologi con dispositivi medici impiantati. Secondo i ricercatori, coordinati da Seth Seidman...

ott282020
Secondo uno studio pubblicato su Radiology: Cardiothoracic Imaging, è possibile eseguire in sicurezza la risonanza magnetica in pazienti con alcuni dispositivi cardiaci non ufficialmente compatibili con l'esame, tra cui pacemaker e defibrillatori....

feb282017
I campi elettromagnetici generati da elettrodomestici e utensili elettrici usati a distanza ravvicinata possono interferire con la capacità dei pacemaker di regolare il ritmo cardiaco, secondo una lettera di ricerca appena pubblicata sulla rivista...

gen142015
Secondo un articolo pubblicato sul British medical journal, per i fisiologi clinici servono regole che garantiscano la sicurezza del paziente. «Circa seimila professionisti della salute che controllano il corretto funzionamento di dispositivi medici come...

ott252014
Il Tribunale di Vigevano ha ritenuto un sanitario responsabile di alcuni reati per condotte inerenti a visite necroscopiche. Secondo le contestazioni, si riteneva che l’imputato - nello svolgimento delle proprie funzioni e con la qualifica di pubblico...

ott232014
La sospensione temporanea dell'attività del laboratorio dell'Istituto Superiore di Sanità per il rilascio delle certificazioni di sicurezza su pacemaker e defibrillatori da parte del Ministero della Salute: è il Commissario dell'Iss Walter Gualtiero...

ott172014
«In queste ore, gli uomini del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza si trovano nella sede del Ministero della Salute. Le Fiamme gialle stanno perquisendo gli uffici della Direzione Generale per i Dispositivi Medici alla ricerca dei verbali...