pandemia

Giornata Mondiale Ambiente, igienisti Siti in prima linea contro le future pandemie

giu52023

Giornata Mondiale Ambiente, igienisti Siti in prima linea contro le future pandemie

In occasione del 5 Giugno, data in cui ricorre la Giornata Mondiale dell'Ambiente, la Società Italiana d'Igiene (SItI) ritiene fondamentale che i Governi, locali e nazionali, alla luce delle "minacce" ambientali che il Pianeta si trova ad affrontare,...
transparent
Covid-19, Oms: diminuzione di contagi e decessi. Il report globale

mag262023

Covid-19, Oms: diminuzione di contagi e decessi. Il report globale

A livello globale, "negli ultimi 28 giorni (dal 24 aprile al 21 maggio) sono stati segnalati quasi 2,3 milioni di nuovi casi Covid e quasi 15mila decessi, con una diminuzione rispettivamente del 21% e del 17% rispetto ai 28 giorni precedenti (dal 27 marzo...
transparent
Covid-19, Andreoni (Simit): mantenere alta attenzione su nuova variante. Misure di contenimento da mantenere

mag262023

Covid-19, Andreoni (Simit): mantenere alta attenzione su nuova variante. Misure di contenimento da mantenere

"Abbiamo capito che in questa fase sul Covid-19 non dobbiamo fare allarmismo ma dobbiamo fare attenzione". Lo ha sottolineato Massimo Andreoni, Direttore Scientifico SIMIT nel corso del Meeting Nazionale " Malattie Infettive: nuovi modelli di governance...
transparent
Covid-19, 1 minore su 3 sta avendo problemi del sonno. I risultati dello studio italiano

mag252023

Covid-19, 1 minore su 3 sta avendo problemi del sonno. I risultati dello studio italiano

Le restrizioni adottate per contrastare la pandemia di Covid-19 hanno drasticamente aumentato l'esposizione a dispositivi elettronici (come cellulari e tablet), comportando un forte incremento dei disturbi del sonno. È quanto ha rilevato uno studio, pubblicato...
transparent
Covid-19 e disturbi alimentari, durante la pandemia sono raddoppiate le diagnosi tra le giovani donne

mag242023

Covid-19 e disturbi alimentari, durante la pandemia sono raddoppiate le diagnosi tra le giovani donne

Le adolescenti sono la popolazione che ha mostrato maggiori aumenti della prevalenza di disturbi di salute mentale, e in particolare dei disturbi alimentari, durante la pandemia da COVD-19, secondo una lettera di ricerca pubblicata su JAMA Network Open....
transparent
Covid-19, Oms Europa: più schermi e meno sport. Le ricadute sui bambini

mag232023

Covid-19, Oms Europa: più schermi e meno sport. Le ricadute sui bambini

Tra lockdown e misure di distanziamento, la pandemia Covid, ha cambiato le abitudini di tutti, in particolare dei bambini. Uno su tre ha passato più tempo davanti allo schermo e ha ridotto l'attività fisica, mentre il 20% dei genitori ha...
transparent
76esima Assemblea Oms, Tedros: Priorità alle riforme per fronteggiare le pandemie future

mag222023

76esima Assemblea Oms, Tedros: Priorità alle riforme per fronteggiare le pandemie future

Il Direttore Generale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) Tedros Adhanom Ghebreyesus ha lanciato un appello affinché i Paesi aderenti attuino le riforme necessarie per prepararsi alle prossime pandemie e rispettino l'impegno...
transparent

mag222023

Covid-19, la pandemia ha causato un aumento di depressione e ansia in bambini e adolescenti

Una revisione sistematica con metanalisi pubblicata su JAMA Pediatrics che ha coinvolto bambini e adolescenti rileva un aumento dei sintomi depressivi durante la pandemia di COVID-19 soprattutto nel genere femminile, specie negli ambienti a reddito medio-alto....
transparent
Covid-19, quanti anni sono stati persi per il virus? L’Oms fa i conti

mag202023

Covid-19, quanti anni sono stati persi per il virus? L’Oms fa i conti

"Durante il periodo 2020-2021, Covid-19 ha provocato l'incredibile cifra di 336,8 milioni di anni di vita persi a livello globale. Ciò equivale a una media di 22 anni di vita persi per ogni morte in eccesso". E mostra come la pandemia abbia "interrotto...
transparent
Covid-19, Ema: lezioni della pandemia devono servire a prepararci al meglio

mag92023

Covid-19, Ema: lezioni della pandemia devono servire a prepararci al meglio

"Mentre la pandemia di Covid si sviluppava e le risposte della sanità pubblica si adattavano rapidamente alla minaccia emergente, è stato chiaro che le nostre società non erano pronte per una crisi di questa portata. E ora che guardiamo...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi