giu102022
Il Parlamento europeo condanna il deterioramento dei diritti e della salute sessuale e riproduttiva delle donne nel mondo, compresi gli Stati Uniti e alcuni Paesi UE, e chiede un accesso sicuro all'aborto. In un testo non legislativo adottato con 364...

mag62022
Il Parlamento europeo appoggia la Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni (Libe) perché apra negoziati con gli Stati membri per prolungare la validità del certificato digitale Covid dell'Ue, o Green pass,...

mar212022
Il Consiglio dei 27 Stati membri dell'Ue ha deciso di prorogare di un anno, fino al 30 giugno 2023, il regolamento che istituisce il certificato digitale Covid Europe. Ora l'estensione dovrà essere discussa al Parlamento Europeo. L'attuale Certificato...

mar202022
Rafforzare la cultura della prevenzione, dare parità di accesso alla diagnosi e alla cura e migliorare la qualità di vita dei pazienti. Questi alcuni degli obiettivi che si prefigge il piano europeo per la lotta al cancro, illustrati da...

feb42022
La Commissione europea propone la proroga di un anno fino al 30 giugno 2023 del certificato Covid digitale nell'Ue. La proposta dovrà ora venir adottata da Parlamento europeo e Consiglio in tempo per avere una proroga all'attuale procedura prima...

giu102021
Per accelerare il dispiegamento a livello globale della vaccinazione anti-Covid-19 , gli eurodeputati chiedono una revoca temporanea della protezione dei diritti di proprietà intellettuale. In una risoluzione adottata oggi con 355 sì, 263...

giu152018
In 10 anni di tagli alla Sanità pubblica sono stati persi 70 mila letti e in un anno è cresciuto il ricorso al precariato nel Ssn di circa 3.500 unità per complessivi 43.763 lavoratori, tra cui 9.500 medici, 1500 solo in Sicilia....

mag42018
Avviare un'iniziativa diplomatica per vietare a livello mondiale la sperimentazione dei cosmetici sugli animali prima del 2023. È quanto ha chiesto il Parlamento europeo all'Unione Europea, approvando una risoluzione non legislativa con 620 voti favorevoli,...

apr192018
Il calo della fiducia dell'opinione pubblica nella vaccinazione è una grande sfida che sta già avendo un impatto sulla salute. È quanto ha espresso il Parlamento europeo riunito in Plenaria a Strasburgo approvando una risoluzione non vincolante...

mar152018
Un sì condizionato a Amsterdam. È questa la formula scelta dal Parlamento europeo per dare il via libera all'attribuzione alla capitale olandese dell'Agenzia europea del farmaco. La plenaria dell'Europarlamento ha confermato una serie di emendamenti,...