lug252023
Il mal di schiena interessa più di 619 milioni di persone in tutto il mondo, e nei prossimi trent'anni il numero di pazienti con questo problema potrebbe crescere di più di 200 milioni di unità. Questo è quanto afferma Eric...

giu212022
Tra i bambini sottoposti a tonsillectomia, il tasso di morte post-operatoria è pari a 7 su 100.000 operazioni complessive, e sale a 117 su 100.000 operazioni tra i bambini con patologie croniche complesse, secondo uno studio pubblicato su JAMA....

feb22022
La transizione (TRAN) è stata definita dalla Società Americana di Medicina dell'Adolescenza come "il passaggio, pianificato e finalizzato, degli adolescenti e dei giovani adulti con problemi medici di natura cronica, da un sistema di cure...

nov222021
In un documento su dieta e stile di vita gli esperti dell'American Heart Association coordinati da Alice Lichtenstein dello Human Nutrition Research Center on Aging alla Tufts University di Boston, forniscono 10 raccomandazioni basate sull'evidenza...

mag82020
Troppo presto per pensare a un ritorno in servizio dei lavoratori più fragili. Questo l'appello che arriva dalla Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e odontoiatri e Cittadinanzattiva che, insieme alle organizzazioni del Coordinamento...

lug32017
«Abbiamo bisogno di avere come obiettivo prioritario che la salute nelle città sia un bene comune. In caso contrario, la salute di milioni di abitanti delle nostre città è in gioco». Lo sottolinea la "Lettera aperta ai sindaci italiani...

giu62017
A Napoli, nel corso del XXI Congresso Nazionale dell'Associazione Medici Diabetologi (Amd), si è svolto un confronto di carattere clinico, organizzativo e politico tra i diabetologi dell'Amd e i medici di medicina generale della Simg (Società...

mag192017
Uno strumento concreto in grado di favorire l'attuazione di un modello assistenziale integrato in ambito diabetologico in un'ottica di efficientamento delle prestazioni e di appropriatezza prescrittiva. È il Core Competence Curriculum presentato dall'Associazione...

mar152017
Malattie croniche concomitanti alla demenza negli anziani affetti da demenza e residenti in casa di cura sono collegate a un aumento del rischio di ricoveri e visite in pronto soccorso, secondo un nuovo studio retrospettivo pubblicato su Plos Medicine...

feb222017
Medici di famiglia e internisti si candidano per guidare l'assistenza ai malati cronici in Lombardia. E mentre da Roma il Consiglio Nazionale Fimmg ribadisce come la gestione delle cronicità e l'assistenza a domicilio abbiano per attore centrale...