feb12023
L'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilità in Italia di RINVOQ (upadacitinib) per il trattamento di pazienti adulti affetti da dermatite atopica. Lo annuncia Abbvie sottolineando come la Commissione Europea aveva approvato...

feb12023
La recente ondata di infezioni, insieme ad altri problemi, tra cui i ritardi di produzione e difficoltà di capacità produttiva, ha portato carenze di antibiotici a base di amoxicillina nella maggior parte degli Stati membri dell'UE ma le...

gen312023
A distanza di un anno dall'autorizzazione all'immissione in commercio subordinata a condizioni per il medicinale antivirale orale Paxlovid di Pfizer per il trattamento del Covid-19, il Chmp dell'Ema ha raccomandato di convertire l'autorizzazione condizionata...

gen312023
Tre importanti pareri positivi sono stati rilasciati dal Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema). Il primo ha portato alla raccomandazione dell'estensione di approvazione per dupilumab nel trattamento...

gen302023
L'Agenzia Europea del Farmaco (Ema) non ha identificato alcun segnale di sicurezza relativo alla somministrazione del vaccino anti-Covid Pfizer e lo sviluppo di ictus nella popolazione anziana. La Food and Drug Administration (Fda) e i Centers for Disease...

gen302023
L'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha chiesto "un'azione immediata e concertata" per proteggere i bambini dai medicinali contaminati dopo l'ondata di decessi infantili legati agli sciroppi per la tosse lo scorso anno. Nel 2022, più...

gen272023
Il mix di anticorpi monoclonali anti-Covid tixagevimab-cilgavimab "non è più autorizzato per l'utilizzo negli Stati Uniti fino a nuovo avviso". Lo ha comunicato l'Agenzia americana del farmaco Fda, che ha rivisto l'autorizzazione all'uso...

gen272023
Per il trattamento dell'insonnia, che interessa oltre un terzo della popolazione mondiale e il 20% di quella italiana, la farmacoterapia può avvalersi di una nuova molecola appartenente alla classe dei Dora (Dual orexin receptor antagonists): daridorexant....

gen272023
L'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) classifica la resistenza agli antibiotici come una delle prime dieci minacce alla salute globale, che causa quasi 1,3 milioni di morti all'anno in tutto il mondo. C'è quindi un grande bisogno...

gen262023
Una strategia terapeutica "promettente" è stata messa a punto all'Irccs Istituto nazionale tumori Regina Elena (Ire) di Roma contro il cancro al seno triplo negativo, il sottotipo più aggressivo di tumore alla mammella, che colpisce spesso...