Politica e Sanità

mag182023

Prevenzione vaccinale, Siti: Vaccinarsi.org compie dieci anni

Il portale VaccinarSì compie 10 anni. Istituito nel 2013 dalla Società Italiana d'Igiene (Siti), è diventato un mezzo informativo per la popolazione e per gli operatori sanitari per approfondire i molteplici aspetti legati alla prevenzione vaccinale.
"La qualità e l'attendibilità delle fonti informative, in aggiunta a un'organica classificazione degli argomenti, pubblicati sul portale sotto forma di articoli - afferma Antonio Ferro, Past President di Siti e ideatore del portale VaccinarSì - ha fatto crescere il numero di visitatori, fra cui numerosi professionisti del settore, che spesso cercano riferimenti specialistici necessari per svolgere la loro professione".
Secondo le ultime rilevazioni, VaccinarSì.org e tutti i relativi portali regionali, dal 2013, hanno totalizzato più di 9,5 milioni di sessioni totali, con quasi 8 milioni di utenti totali ed oltre 15,5 milioni di pagine viste.
"Con VaccinarSì, in questi anni - evidenzia Roberta Siliquini, presidente di Siti - l'obiettivo è stato quello di fornire, attraverso un linguaggio semplice e comprensibile, informazioni chiare ed attendibili per quanto riguarda la prevenzione vaccinale sulla base di comprovate evidenze scientifiche. Gli argomenti trattati sono vari: dalle malattie infettive alla normativa vigente in materia di Sanità pubblica, passando per la medicina dei viaggi ed al contrasto delle numerose fake news. Si è così fornito alla popolazione un mezzo d'informazione autorevole e comprensibile da tutti".
"VaccinarSì ci aiuta a conoscere - rileva Silvio Brusaferro, presidente dell'Istituto Superiore di Sanità - a capire, ma anche a scegliere. Così facendo, ci aiuta ad essere protagonisti della nostra salute. Il gesto di vaccinarci è molto importante, in quanto ci consente di proteggere noi stessi e chi ci sta accanto. In una dimensione più ampia, permette anche di migliorare la salute e il benessere delle nostre Comunità".
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi