feb32023
Minori risorse economiche e basso livello di istruzione: a questi fattori, in Europa, è associato il 32% di decessi per cancro negli uomini e il 16% nelle donne. L'Italia, come altri Paesi che presentano sistemi sanitari universalistici, soffre...

feb32023
È stato dichiarato improponibile l'emendamento che voleva elevare a 72 anni l'età pensionabile dei medici. La decisione è stata presa durante i lavori delle commissioni congiunte Affari Costituzionali e Bilancio del Senato e viene accolta...

feb32023
Il mondo medico si ritrova a fianco dell'opposizione nello stigmatizzare sia i contenuti sia l'iter del disegno di legge sull'autonomia , poiché non sarebbero stati definiti sufficienti correttivi a tutela dell'uguaglianza d'accesso nel diritto...

feb32023
Mentre in Europa calano tutti i dati relativi al Covid, nel resto del mondo si registra un crollo dei contagi ma un forte aumento dei decessi. È il trend che emerge dall'aggiornamento dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) che da questo...

feb32023
"Meno lavoro notturno e festivo e certezza ed esigibilità in contrattazione aziendale a livello periferico". Sono alcune delle richieste avanzate dai sindacati dei medici, riuniti nell'Intersindacale, che a Roma hanno partecipato all'avvio delle...

feb32023
Dall'Agenzia statunitense per l'alimentazione e il farmaco (Fda) arriva la proposta di un vaccino annuale contro il Covid-19, modificando, dunque, l'attuale somministrazione con una dose annuale progressivamente adattata alle varianti più pericolose,...

feb32023
I pazienti fragili che, nonostante la vaccinazione, hanno contratto Covid-19 in forma grave e sono finiti in terapia intensiva continuano a godere dei benefici del vaccino: rispetto ai pazienti non vaccinati nelle loro stesse condizioni hanno infatti...

feb22023
Che legame c'è tra Covid-19 e sintomi neurologici? Sono sempre di più gli studi che fanno emergere possibili ripercussioni a distanza dall'infezione. Dagli studi autoptici è emersa una possibile invasione da parte del virus nel sistema...

feb22023
Eliminare i tetti di spesa, assumere medici negli ospedali anche con contratti libero professionali, medici generali in attività fino a 72 anni, incentivi salariali subito per chi lavora nei pronto soccorso e nelle aree marginali e a rischio. È...

feb22023
Dal vaccino contro l'herpes zoster a quello contro l'epatite e la polmonite, le persone con diabete dovrebbero esser vaccinate perché più suscettibili alle complicanze di malattie infettive. A raccogliere le più recenti posizioni...