Politica e Sanità

nov292021

Vaccino Covid, in aumento le prime dosi. Atteso ok Aifa per i bambini

Sono aumentate di circa il 40%, rispetto alla scorsa settimana, le somministrazioni delle prime dosi di vaccino. Domenica i primi shot inoculati sono stati 28.385, sabato erano stati 28.018 e venerdì 25.607 a fronte della media di poco più di 17mila somministrazioni quotidiane la settimana scorsa. Il dato arriva a pochi giorni dall'annuncio dell'introduzione del super green pass da parte del Governo e dell'allarme per la diffusione della variante Omicron.

Proseguire sulla strada dei vaccini è l'appello ribadito dal ministro della Salute Roberto Speranza: "L'87,5% delle persone ha avuto la prima dose, l'85% ha completato il ciclo. Mentre facciamo la terza dose abbiamo bisogno di recuperare persone che non si sono vaccinate" ha sottolineato. Anche il ministro dell'Interno Luciana Lamorgese spinge a "fare la terza dose quanto prima" e raccomanda "la massima prudenza da parte dei cittadini: mascherina e distanziamento".

In alcune Regioni, come il Lazio, il numero di prime dosi è stato raddoppiato ed è la prima volta che accade.
Sabato 4 dicembre scatterà invece in Trentino, che si appresta ad aprire proprio il prossimo fine settimana la stagione sciistica, una 'maratona vaccinale' di 5 giorni nei centri di somministrazione distribuiti sul territorio che rimarranno aperti dalle 6 del mattino fino a mezzanotte. L'obiettivo è immunizzare 100.000 trentini con la prima o con la terza dose di vaccino anti-Covid.

E mentre si attende la data di mercoledì 1 dicembre, dalla quale partirà la somministrazione dei booster per tutti coloro che hanno più di 18 anni, è atteso il via libera dall'Aifa, dopo l'ok dell'Ema qualche giorno fa, per i vaccini destinati ai bambini sotto i 12 anni, oggi tra le fasce più colpite o a rischio di contagio.


Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi