feb282020
A un mese dall'isolamento del virus cinese allo Spallanzani di Roma anche il ceppo italiano del coronavirus ora ha un volto. Ci hanno lavorato nel laboratorio universitario dell'Ospedale Sacco di Milano, diretto dal professor Massimo Galli , la professoressa...

feb112020
La vicenda della ricercatrice dello Spallanzani, 31 anni e da 6 anni con un contratto co.co.co a 20 mila euro lordi l'anno, e il riscontro internazionale dell'eccellenza dei ricercatori italiani hanno riaperto il dibattito sulla condizione degli scienziati...

feb42020
Il 70% dei medici italiani e stranieri è sottopagato e retribuito con 7 euro all'ora in cliniche private con 12 ore di guardia medica; il 90% dei medici stranieri giovani cerca di inserirsi nel Ssn ma non riesce per mancanza di cittadinanza...

mar82018
In Friuli Venezia Giulia Regione e sindacati hanno sottoscritto gli accordi che danno il via alle procedure di stabilizzazione sia per i dirigenti medici e veterinari, sia per la dirigenza sanitaria, professionale, tecnica e amministrativa (Spta) operanti...

dic222017
«Un provvedimento epocale e che ho voluto, consentiremo a migliaia di ricercatori sanitari di avere una concreta prospettiva professionale che li porterà ad entrare nei ruoli Ssn anche con qualifica dirigenziale». Lo ha dichiarato il ministro della...

nov242017
La ministra della Pa Marianna Madia ha firmato l'attesa circolare per la stabilizzazione del cosiddetto precariato storico, una platea di circa 50 mila lavoratori, come previsto dalla riforma che porta il suo nome. La circolare dà indicazioni...

ago32017
Stabilizzare il lavoro dei ricercatori impiegati presso gli Irccs. Lo ribadisce in una nota Cimo chiedendo che venga posta in essere la proposta che era uscita dagli incontri tenuti al Ministero della Salute per inquadrarli con contratti a tempo determinato...

mar72017
Nell'industria farmaceutica le donne rappresentano il 43% - a fronte del 25% dell'industria in generale - mentre nella ricerca farmaceutica superano il 50%, rispetto al 16,8% degli altri settori. A parlare di «un arcipelago felice», è il presidente...

feb162017
La dirigenza medica e sanitaria sarà inserita nel decreto di stabilizzazione dei precari, dopo che la Cosmed aveva denunciato l'esclusione di circa 10.000 dirigenti sanitari precari. Lo ha comunicato il ministro Madia nella riunione di tutte le...

feb92017
L'Istituto superiore di sanità potrà bandire concorsi per l'assunzione a tempo indeterminato di 230 persone. Lo prevede un emendamento approvato in commissione Affari costituzionali al decreto Milleproroghe, a firma del Pd. Nel triennio...