prevenzione

mag172023

Prevenzione ‘primordiale’ a contrasto della diabesità fin dall’infanzia

La Società italiana di diabetologia (Sid) ha aderito alla World obesity federation (Wof), organizzazione presente in oltre 100 Paesi, che rappresenta più di 80 associazioni nazionali dedicate allo studio e alla gestione dell'obesità...
transparent

mag162023

Preeclampsia, le raccomandazioni per la prevenzione in un documento dei ginecologi Usa

Un documento pubblicato sull'American Journal of Obstetrics and Gynecology (AJOG) fornisce raccomandazioni mirate a prevenire la preeclampsia nelle gestanti a rischio. «La preeclampsia, un disturbo multisistemico della gravidanza, colpisce ogni anno 250.000...
transparent
Cancro seno, prevenzione efficace con farmaci a basse dosi: Lo studio Ieo

mag92023

Cancro seno, prevenzione efficace con farmaci a basse dosi: Lo studio Ieo

Meno farmaco, stessa azione. Uno studio internazionale promosso e coordinato dall'Istituto europeo di oncologia (Ieo) di Milano dimostra che l'exemestane, un principio attivo già in uso per prevenire le recidive di tumore del seno, mantiene la...
transparent
Cancro mammario ad alto rischio, rispettare le raccomandazioni di stile di vita fa la differenza

mag92023

Cancro mammario ad alto rischio, rispettare le raccomandazioni di stile di vita fa la differenza

Una maggiore aderenza alle raccomandazioni sullo stile di vita per la prevenzione del cancro è associata alla riduzione delle recidive e della mortalità legate al tumore tra le pazienti con carcinoma mammario ad alto rischio, secondo quanto...
transparent

apr192023

Legame tra diabete e sviluppo di neoplasie, approfondimento SID su cause e modalità di prevenzione

Il diabete rappresenta uno dei fattori di rischio per lo sviluppo di neoplasie. In tal senso i dati epidemiologici sono eloquenti: a una quota compresa tra il 10 e il 15% dei pazienti oncologici è stato diagnosticato il diabete tipo 2 e il 38%...
transparent
Malattia di Parkinson, vivere nella natura riduce i ricoveri. Lo studio

apr72023

Malattia di Parkinson, vivere nella natura riduce i ricoveri. Lo studio

Vivere in un ambiente a contatto con la natura può ridurre il rischio di ospedalizzazione per malattia di Parkinson . È quanto emerge da uno studio americano pubblicato su 'Jama', riferito dalla Società italiana di neurologia (Sin) in vista...
transparent
Tumori, Schillaci: con prevenzione 90mila casi l’anno in meno

mar172023

Tumori, Schillaci: con prevenzione 90mila casi l’anno in meno

"Incoraggiare stili di vita corretti è l'impegno comune che rilanciamo oggi perché una corretta prevenzione primaria può evitare l'insorgenza di circa 90.000 nuovi casi di cancro ogni anno". Lo ha affermato il ministro della Salute,...
transparent

mar102023

Demenza, la vitamina D potrebbe avere un effetto preventivo

L'assunzione di integratori a base di vitamina D potrebbe aiutare a prevenire la demenza, secondo quanto si legge in un articolo pubblicato su Alzheimer's & Dementia: Diagnosis, Assessment & Disease Monitoring firmato dai ricercatori dell'Hotchkiss...
transparent
Prevenzione, il ministero lancia numeri verdi di pubblica utilità

mar72023

Prevenzione, il ministero lancia numeri verdi di pubblica utilità

"Torniamo a parlare di prevenzione", del suo ruolo cruciale, "con il lancio di Numeri verdi di utilità pubblica in occasione delle quattro giornate di salute pubblica che si celebrano in questo mese e che riguardano il 9 il rene, il 14 il cuore,...
transparent
Covid-19, assumere Omega-3 potrebbe avere azione protettiva. Ecco in che modo

mar62023

Covid-19, assumere Omega-3 potrebbe avere azione protettiva. Ecco in che modo

Secondo uno studio pubblicato sull'American Journal of Clinical Nutrition (AJCN) gli acidi grassi omega-3, in particolare EPA e DHA, potrebbero essere protettivi contro l'infezione da SARS-CoV-2 e contro esiti gravi della stessa. «Questi risultati supportano...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi