apr152011
Dopo i dati a un anno dall'intervento coronarico percutaneo, si conferma al follow-up di 2 anni la somiglianza di outcome di efficacia e sicurezza per due stent di nuova generazione a eluizione di farmaco. È il dato più rilevante emerso dal Resolute...

mar92011
Questo studio ha paragonato l’efficacia dell’angioplastica percutanea primaria (pPCI) e del trattamento fibrinolitico in pazienti molto anziani con un infarto miocardico STEMI. Sono stati arruolati pazienti con una età uguale o superiore a 75...

gen172011
Negli Stati Uniti, più del 20% dei pazienti recentemente sottoposti a impianto di cardioversore-defibrillatore (Icd) non ha un’indicazione all’intervento basata sull’evidenza. In questi soggetti si registra un rischio significativamente maggiore di decessi...

dic32010
Nei pazienti con grave stenosi aortica e ridotta funzione sistolica ventricolare sinistra, la sostituzione valvolare transcatetere (Tavi), rispetto a quella tradizionale chirurgica (Savr), si associa a un migliore recupero della frazione d’eiezione (Lvef);...

nov52010
Supportato da un grant della Agency for Healthcare Research and Quality, US Department of Health and Human Services, alcuni metodologi e cardiologi della Duke University hanno pubblicato una review che consentisse di trarre delle conclusioni sulla efficienza...

ott182010
Nei pazienti con infarto acuto e sovraslivellamento del tratto ST, ricoverati per intervento coronarico percutaneo (Pci) e senza diabete precedentemente noto, quanto peggiore è il controllo glicemico intraospedaliero tanto maggiore è la mortalità....

ott12010
Nei pazienti con grave stenosi aortica che non possono essere candidati alla chirurgia tradizionale, limpianto valvolare aortico transcatetere (Tavi), a confronto della terapia standard, riduce in modo significativo il tasso di morte per tutte le...

set212010
Nei pazienti con malattia coronarica multivascolare, angina stabile e funzione ventricolare conservata, limpianto di by-pass aortocoronarico (Cabg) rappresenta una strategia terapeutica superiore sia allintervento coronarico percutaneo (Pci)...

lug272010
La rivascolarizzazione miocardica migliora la sopravvivenza a lungo termine di pazienti con disfunzione ischemica ventricolare sinistra e con un ampio spettro di vitalità. è probabilmente la prima volta che questo dato viene dimostrato con...

lug152009
Chirurgia-cuore e pericardio I pazienti con cardiopatie congenite sottoposti ad intervento palliativo di Fontan, che lascia un singolo ventricolo integro, presentano una sopravvivenza significativamente inferiore dopo il trapianto cardiaco. Le cardiopatie...