dic152021
Non è ancora legge lo psicologo di base che prende in carico con il medico di famiglia i pazienti inviati da quest'ultimo. Ma è come se lo fosse. La Corte Costituzionale con sentenza 241 depositata lo scorso 13 dicembre ha dichiarato legittima...

apr232018
Da uno studio pubblicato su JAMA Neurology emerge che nei pazienti con dolore spinale cronico, un programma di trattamento cognitivo-motivazionale che prevede l'informazione sulle cause e i meccanismi del dolore associata all'allenamento sul controllo...

mar82017
L'esercizio fisico e gli interventi psicologici sono metodi efficaci per ridurre l'affaticamento correlato al cancro (fatigue), e sono significativamente migliori delle opzioni farmaceutiche disponibili secondo quanto sostengono Karen Mustian dello...

mar32017
Secondo uno studio pubblicato su Jama Oncology, l'esercizio fisico e il supporto psicologico sono entrambi utili nel ridurre l'affaticamento tumore-correlato durante e dopo il trattamento, con un'efficacia significativamente migliore rispetto alla terapia...

set32014
Si completa la formazione del Consiglio di amministrazione dell'Agenzia italiana del farmaco con due nomine ministeriali: Carlo Gaudio , ordinario di Cardiologia alla "Sapienza" di Roma e Ludovico Abbaticchio , ginecologo e già assessore al Welfare...

apr92014
I coordinamenti delle associazioni delle persone e dei genitori di bambini con diabete stanno gradualmente arrivando alla copertura dell’intero territorio nazionale. È recente infatti il varo di due nuove organizzazioni rappresentative regionali: Calabria...

gen292014
«Sicuramente positivo, per una serie di migliorie organizzative». Questo, in estrema sintesi, è il giudizio che Egidio Archero dà al suo primo anno di presidenza Fand (Associazione italiana diabetici). «Il valore della realtà associativa in Italia è...

dic232013
Una forma associativa, per di più imposta e non frutto di una libera scelta, non implica in alcun un modo un miglioramento delle condizioni di salute degli assistiti e soprattutto mina il rapporto di fiducia tra medico e paziente. Così si possono riassumere...

dic42013
Il mondo delle associazioni delle persone con diabete da tempo svolge molte attività importanti ed è in costante sviluppo: il recente riconoscimento ufficiale del loro ruolo nell’ambito del Piano nazionale diabete (Pnd) ne è una riprova. Eppure rimangono...

mag82013
“Un’alleanza per salvare la sanità pubblica”: l’obiettivo con cui nasce la FISPeOS (Federazione italiana per la sanità pubblica e per l’organizzazione sanitaria), presentata stamattina a Roma, è di quelli ambiziosi