set112019
Uno su tre: tanti ce la faranno a entrare nei corsi per diventare professionista sanitario rispetto ai candidati. Sono 24.033 i posti a bando a livello nazionale per diventare infermieri, ostetriche, fisioterapisti, logopedisti, tecnici di laboratorio...

ago272019
Ammontano a 10.336 le domande di uscita anticipata per i dipendenti pubblici che agganciano i 62 anni di età e i 38 di contributi chiesti da Quota 100, operativa nella pubblica amministrazione dal mese di agosto. Lo fa sapere l'Inps diffondendo...

mag22019
Le sanzioni per chi diserta l'Ecm sono già operative. Quest'anno ancora medici e professionisti sanitari possono recuperare i crediti non maturati in passato, dal 2020 non è scontato che il tempo medichi le mancanze dei singoli. E potrebbero...

apr262019
«L'emorragia di talenti dal nostro paese? Vera, dovuta ai bassi stipendi, e purtroppo in crescita negli ultimi anni. Ma l'allarme va dato nei contorni giusti. L'Italia non è il paese che esporta più laureati, né più medici,...

mar22019
L'importante sfida per gli operatori del settore sanitario è di portare nella propria realtà i benefici prospettati dalle nuove applicazioni tecnologiche. In un contesto di mutamenti sociali, normative più stringenti e risorse che...

feb272019
I rapporti tra professionisti sanitari e industrie farmaceutiche in Italia sono abbastanza trasparenti ma si può fare di più: è il senso del primo Report della Fondazione GIMBE sui trasferimenti 2017 delle industrie. Una ricerca su...

feb222019
Rappresenta oltre un milione e mezzo di operatori della salute la prima assemblea nazionale di tutte le professioni sanitarie e sociali, in programma sabato a Roma, al Teatro Argentina, e ha l'obiettivo di avviare un dibattito costruttivo con Governo...

gen102019
C'è una sanatoria nell'ultima Legge di Bilancio che non fa stare tranquille le professioni sanitarie, infermieri inclusi, e forse anche i medici. Infatti, in quelle 22 professioni autorizza 20 mila addetti privi di titoli idonei a espletare le...

dic302018
Stop alla convenzione tra medici di famiglia e pronto soccorso ed Inail nella Finanziaria appena approvata alla Camera con 313 voti a favore e 70 contrari, opposizioni uscite dall'aula. Il nuovo testo riguarda la sanità ai commi 510-560. Al comma...

giu112018
Le professioni sanitarie sono tra i gruppi disciplinari con le migliori chance occupazionali per i neo-laureati. Il segnale positivo arriva dai dati del Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea che ha presentato presenta i Rapporti 2018 sul Profilo e sulla...