mar192018
Il ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha firmato il secondo decreto attuativo della legge che tra le altre disposizioni, innova il sistema ordinistico delle professioni sanitarie. Con il Dm si disciplinano le procedure per la composizione dei seggi...

feb202018
Anche i Collegi professionali dei tecnici sanitari di radiologia medica sono Ordini dei Tsrm e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione. A ricordarlo dopo l'entrata in vigore ufficiale della "Legge Lorenzin", una...

nov132017
Le rappresentanze professionali di medici e odontoiatri, farmacisti e veterinari, rispettivamente, Fnomceo, Fofi, Fnovi hanno costituito un Comitato di coordinamento permanente, aperto a tutte le professioni sanitarie che chiede come primo atto un incontro...

nov22017
«Il testo del Disegno di legge Lorenzin sulle professioni sanitarie, appena approvato dalla Camera, accoglie le indicazioni dell'Aifi in merito alla creazione di nuove figure professionali». A esprimere soddisfazione una nota dell'Associazione italiana...

ott252017
Niente quote rosa obbligate. E niente voto telematico o cabine elettorali trasportate negli ospedali con costi a carico dell'ordine. Nuove professioni sono accettabili solo se hanno almeno 50 mila iscritti. Ci sono piccole ma sostanziali modifiche nella...

ott252017
Rilancio del territorio, maggiore attenzione verso i giovani e riapertura dei tavoli per il rinnovo economico dell'Acn e del Ccnl. Sono questi i tre punti su cui Antonio Magi , segretario generale Sumai Assiprof, ha focalizzato la sua relazione in occasione...

ott252017
«Le impellenze sono diverse, ma effettivamente quella del disegno di legge 3868, meglio conosciuto come Ddl Lorenzin, è immediata. E va portata a termine nel miglior modo possibile». Lo afferma Mauro Tavarnelli , recentemente riconfermato alla...

ott52017
Osteopati, chiropratici ma anche massofisioterapisti nel novero delle nuove professioni sanitarie che andrebbero ordinate e regolamentate con il ddl Lorenzin licenziato dalla Commissione XII della Camera. Ma è proprio su questo fronte, e nello...

set202017
Via libera alle nuove professioni di osteopata e chiropratico. La commissione Affari sociali alla Camera ha chiuso gli articoli 4 e 5 del ddl Sanità, riguardante anche la sperimentazione dei farmaci. La XII commissione ha approvato all'unanimità...

set132017
Saranno 80.462, i candidati che oggi sosterranno l'esame di ammissione sui 22.962 posti messi a bando dalle 37 Università statali. Lo sottolinea in una nota Angelo Mastrillo , Segretario della Conferenza Nazionale Corsi Laurea Professioni Sanitarie...