mag112009
Spesso le madri si lamentano di non riuscire a far accettare frutta e verdura dai propri figli, malgrado la consapevolezza di quanto sia importante questo genere di alimenti. Questo studio danese, svolto su ragazzi di 11 anni, ha preso spunto da unindagine...

mar152009
Medicina del lavoro-malattie professionali e prevenzione La sieroprevalenza della Coxiella burnetii, lagente causale della zoonosi nota come febbre Q, è elevata nei veterinari, e soprattutto in quelli che vivono in contatto con il bestiame...

ott22008
Cardiologia-insufficienza cardiaca La combinazione di esercizi di tenuta e resistenza ha un effetto maggiore sulla capacità desercizio submassimale, sulla forza muscolare e sulla qualità della vita del solo esercizio sulla tenuta nei...

giu192008
Cardiologia-ipertensione E stato riscontrato che luso dellagopuntura per il trattamento dellipertensione lieve-moderata produce variazioni pressorie alla pari di quelle osservate con una monoterapia con ACE-inibitori. Non si tratta...

gen302008
Scienze dellalimentazione-igiene della nutrizione I risultati di un recente studio hanno confermato ciò che molti da tempo sospettano, ossia che la dieta occidentale, ricca di carne, granaglie raffinate e cibi fritti, incrementa il rischio...

nov192007
Pneumologia-asma bronchiale I livelli della proteina sierica chitinasi-simile YKL-40 risultano aumentati nel siero e nei polmoni dei pazienti asmatici e sono correlati alla gravità della malattia. Il presente studio suggerisce che essa partecipi...

ott32007
Pneumologia-embolie La profilassi della tromboembolia venosa nei pazienti medici ospedalizzati in fase di acuzie spesso non segue le linee guida in vigore: spesso infatti la profilassi non viene applicata ai pazienti non chirurgici, benchè si tratti...

lug112007
Ortopedia-artrosi La stimolazione neurale elettrica transcutanea (TENS) lelettroagopuntura (EA) e la laserterapia di basso livello (LLLT) offrono un sollievo dal dolore a breve termine rilevante per losteoartrosi del ginocchio. Sia le linee...

mag162007
Oftalmologia-retinopatie Unelevata assunzione di acidi grassi polinsaturi a catena lunga omega-3 (LCPUFA) e pesce potrebbe ridurre il rischio di degenerazione maculare da invecchiamento (AMD) di natura neovascolare. Questi dati supportano ampiamente...

mar202007
Medicina interna Il consumo a breve termine di soia migliora il controllo glicemico ed il profilo lipidico nelle donne in età postmenopausale con sindrome metabolica. I dati sugli effetti del consumo di soia nella sindrome metabolica umana erano...