gen202018
Nel corso triennale di medicina generale in Lombardia, al via in questi giorni, si è verificata una cosa mai successa in nessuna regione: il numero di ammessi al primo anno del triennio 2017-2020 è molto più basso di quanti il corso...

gen192018
«Non è vero che i medici di famiglia non effettuano le visite domiciliari, ma queste non possono essere strumentalizzate e usate come risposta per fronteggiare l'emergenza dei pronti soccorsi presi d'assalto in questi giorni per l'epidemia influenzale»....

gen162018
Dopo l'Abruzzo la Lombardia. E a cascata il resto d'Italia. I medici di continuità assistenziale della Fimmg muovono verso un'indagine a tappeto della sicurezza delle sedi di Guardia Medica in tutta Italia, per verificare se i medici e il personale...

gen152018
Arrivano oggi le lettere a oltre 3 milioni di pazienti cronici lombardi, chiamati dalle Ats (ex Asl) a scegliere tra l'assistenza del proprio medico di famiglia e quella di un altro ente gestore. Saranno differenziate in cinque tipologie a seconda della...

gen112018
L'epidemia di influenza inasprisce il braccio di ferro tra medici di famiglia lombardi e assessore alla salute Giulio Gallera e tracima nella trattativa per il rinnovo dell'accordo nazionale. Tutto nasce dalla richiesta dell'assessore lombardo di fare...

gen92018
L'influenza si avvicina al picco e sono milioni gli italiani colpiti in questo inizio d'anno. Un allarme crescente per fronteggiare il quale molte Regioni hanno attivato piani straordinari contro l'epidemia. «Si tratta di azioni che si aggiungono alle...

gen82018
«Più visite domiciliari da parte dei medici di famiglia per contrastare l'influenza purtroppo non vuol dire meno accessi in Pronto soccorso». Fiorenzo Corti segretario Fimmg Lombardia risponde all'Assessore alla Salute della Regione Lombardia...

dic62017
«Non è una vera e propria sospensiva, non è che ora le delibere lombarde sulla cronicità non si possono applicare. Ma l'ordinanza del consiglio di stato a seguito del nostro ricorso è chiara: se il Tar non si esprime in tempi...

nov152017
Lo sciopero dei medici di continuità assistenziale Snami dal 6 al 10 dicembre resta possibile: l'Assessore alla Salute lombardo Giulio Gallera , pur promettendo di approfondire le problematiche evidenziate dal sindacato dei medici di famiglia...

nov82017
Aumentare le risorse destinate alla spesa sanitaria pubblica relativa al 2018. È una delle richieste contenute nel parere alla manovra approvato in commissione Igiene e sanità del Senato dopo che ieri in audizione sia le Regioni sia il Gimbe avevano...