ott302019
Circa 2 mila medici specializzandi del quarto e del quinto anno potranno progressivamente iniziare a prestare servizio autonomo negli ospedali lombardi. Lo hanno annunciato il presidente della Regione, Attilio Fontana, e l'assessore al Welfare, Giulio...

set102019
"Rivoluzione multimediale della rete diagnostica in Lombardia, dove i referti di Tac, ecografie, esami cardiologici, di anatomia patologica e altre analisi 'seguiranno' virtualmente il paziente e "saranno consultabili, all'occorrenza e in modo compatibile,...

set92019
Si terrà sabato 14 settembre in Piazza Città di Lombardia, a Milano, la seconda edizione della giornata in Piazza "Coinvolgimento del paziente, del cittadino, dei media: ricerca clinica, produzione, commercializzazione, accesso e vigilanza...

set52019
«Una vittoria importante per la salute dei nostri bambini: dopo le azioni regionali, i vaccinati per l'esavalente sfiorano il 96%, per la trivalente (Morbillo, Parotite e Rosolia) superano il 95%». Lo fa sapere l'assessore al Welfare della regione Lombardia,...

set42019
Veneto e Lombardia, regioni in cerca d'autonomia, spingono per risolvere con propri mezzi problemi innescati dalla carenza di personale medico dipendente negli ospedali. Ma, rispetto al passato, coinvolgono la professione medica: una svolta apprezzata...

lug182019
Rispetto al Piano nazionale cronicità, il modello organizzativo attuato in Lombardia presenta punti critici: il gestore è diverso dal medico di famiglia che meglio conosce le esigenze del paziente; i medici di famiglia coinvolti sono fin...

giu282019
Piano straordinario contro l'emergenza caldo in Lombardia. L'assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera, ha chiesto alle Ats (Agenzie per la tutela della salute, ex Asl) e alle Asst (Aziende socio sanitarie territoriali, ex Ao) di predisporre un Piano...

giu182019
A tutela dei cittadini e per evitare disagi e pesanti sanzioni, verrà prorogata al 30 settembre la scadenza della certificazione dell'esenzione 'per reddito' dei ticket sulle prestazioni diagnostiche e sulla farmaceutica per cittadini disoccupati,...

mag302019
Avevano scelto di effettuare visite mediche in regime libero-professionale all'interno di ospedali pubblici assicurandosi un'indennità di esclusività di 200 mila euro in aggiunta agli stipendi. Ma frodando l'ente esercitavano la professione...

mag172019
«A 18 mesi dall'avvio, la presa in carico delle cronicità in Lombardia è rientrata nell'alveo naturale delle cure primarie. Il 97% dei 350 mila lombardi seguiti è gestito da medici di famiglia e il 3% da ospedali, ma i medici gestori...