Regione Lombardia

Intramoenia allargata, norme nazionali vogliono impedirla. In Lombardia è scontro: così fuga dei primari

ott252018

Intramoenia allargata, norme nazionali vogliono impedirla. In Lombardia è scontro: così fuga dei primari

La regione Lombardia ha intenzione di prorogare la libera professione intramoenia allargata almeno per 5 anni. Obiettivo: non far scappare nel privato mille apicali che svolgono la professione "libera" in locali che non sono dell'ospedale o comunque non...
transparent
Intramoenia allargata, via libera in Lombardia a proroga di cinque anni

ott252018

Intramoenia allargata, via libera in Lombardia a proroga di cinque anni

La Commissione Sanità del consiglio regionale lombardo ha approvato il progetto di legge presentato dalla Giunta che introduce modifiche alla legge 23 di riforma del sistema sociosanitario regionale. Sul provvedimento, che sarà portato in...
transparent
Carenza medici, Anaao Lombardia: esodo mina standard ospedalieri. Possibile vertenza

ott42018

Carenza medici, Anaao Lombardia: esodo mina standard ospedalieri. Possibile vertenza

Tra i guasti causati dalla carenza crescente di medici in Lombardia c'è lo spopolamento di reparti di punta anche in ospedali di grandi città, un fenomeno che impone di ripensare il numero di unità operative da decenni alto in Regione...
transparent
Ai medici di famiglia tutti i piani assistenziali dei pazienti cronici. L’intesa in Lombardia

ott12018

Ai medici di famiglia tutti i piani assistenziali dei pazienti cronici. L’intesa in Lombardia

Si approssima in Lombardia un'intesa tra Ordini e Regione sulla riforma della presa in carico dei pazienti cronici: la Regione riconosce che i medici di famiglia sono l'interlocutore elettivo di ipertesi, diabetici, asmatici, scompensati ed altri pazienti,...
transparent
Lombardia, Assessore Gallera: “Copertura vaccinale 0-6 anni al 95%”

ago292018

Lombardia, Assessore Gallera: “Copertura vaccinale 0-6 anni al 95%”

"Da quando è stata introdotta la legge sull'obbligo delle vaccinazioni, abbiamo raggiunto il 95 per cento di copertura per i bambini da 0 ai 6 anni. Nella fascia fino ai 16 anni siamo cresciuti del 2 per cento. Prosegue il nostro lavoro per regolarizzare...
transparent
Tagli in cambio di assunzioni, in Lombardia trattenute ai dipendenti degli ospedali

lug252018

Tagli in cambio di assunzioni, in Lombardia trattenute ai dipendenti degli ospedali

«Rinunciamo a una quota delle risorse aggiuntive regionali, le Rar, per eliminare in parte il disagio della super-attività cui molti di noi sono costretti, attivando nuove assunzioni. Causa deficit d'organico, in alcune realtà abbiamo colleghe...
transparent
Garattini premiato in Lombardia, investire di più su ricerca

lug172018

Garattini premiato in Lombardia, investire di più su ricerca

Oggi i lavori del Consiglio regionale lombardo si sono aperti con una cerimonia dedicata a Silvio Garattini , una vita spesa per la ricerca farmacologica, al timone dell'Istituto Mario Negri di Milano, in vista del suo 90esimo compleanno. La Regione...
transparent
Carenza ginecologi, in Lombardia è emergenza. Sigo: blocco turnover e contenziosi le cause

lug132018

Carenza ginecologi, in Lombardia è emergenza. Sigo: blocco turnover e contenziosi le cause

Dal reparto maternità dell'ospedale di Melzo, nei giorni scorsi, è partita una richiesta rivolta ad altre strutture della Regione, al fine di trovare il supporto temporaneo di altri ginecologi, in modo da poter coprire i turni notturni....
transparent
Carcinoma mammario, scenario in rapida evoluzione. Nuovo trattato fa il punto su diagnosi, terapia e gestione

lug62018

Carcinoma mammario, scenario in rapida evoluzione. Nuovo trattato fa il punto su diagnosi, terapia e gestione

I numeri più aggiornati parlano dell'87% delle donne italiane colpite da tumore della mammella vivo a cinque anni dalla diagnosi. Numeri confortanti in uno scenario in rapida evoluzione sia sul fronte della diagnosi sia della gestione sia della...
transparent
Gestione cronicità, Mmg soppiantano ospedali. I nodi ancora da sciogliere

giu212018

Gestione cronicità, Mmg soppiantano ospedali. I nodi ancora da sciogliere

I pazienti lombardi hanno scelto i medici di famiglia. La Regione sembra aver preso atto che le malattie croniche possono gestirle loro meglio di ospedali e terzi operatori, in quanto titolari di un rapporto di fiducia privilegiato. Ora però si...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi