Reparti ospedalieri

nov202014

Carenze della struttura sanitaria: assolti i medici imputati

Le carenze della struttura ospedaliera causano la morte del paziente. La Cassazione conferma l’assoluzione dei medici imputati. Il drammatico evento è stato frutto di una serie di concause ha osservato la Suprema Corte. L'errore dei volontari dell'ambulanza...
transparent
Sip, entro il 2023 l’Italia perderà oltre 800 psichiatri

nov202014

Sip, entro il 2023 l’Italia perderà oltre 800 psichiatri

«I calcoli ci dicono che da qui al 2023 in Italia mancheranno 830 psichiatri, oltre il 10% dei circa 7 mila oggi sul campo». A lanciare l’allarme è la Società italiana di psichiatria riunita a Rimini per la Conferenza monotematica “Mens sana in corpore...
transparent

nov52014

Obbligo per le Asl di rivolgersi alla Consip

Confermata dal Consiglio di stato la sentenza Tar Marche che aveva sostenuto l'obbligo di acquisto dei beni e delle categorie merceologiche presenti nel catalogo Consip anche per le Aziende sSanitarie. Ne consegue la correttezza dell'operato...
transparent
Carmine Pinto, nuovo presidente Aiom: «una casa comune per tutta l’oncologia italiana»

nov12014

Carmine Pinto, nuovo presidente Aiom: «una casa comune per tutta l’oncologia italiana»

Durante il XVI Congresso nazionale dell’Associazione italiana di oncologia medica (Aiom), che si è chiuso domenica scorsa a Roma, Carmine Pinto , direttore dell’Oncologia medica dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Parma, è entrato in carica come...
transparent
Sicurezza in psichiatria, Sacchetti (Sip): necessario garantire risorse adeguate

ott302014

Sicurezza in psichiatria, Sacchetti (Sip): necessario garantire risorse adeguate

«Se andiamo avanti con i tagli ai servizi di psichiatria, ne andrà sempre più a rischio la sicurezza dei professionisti che vi lavorano». È questo il pericolo denunciato da Emilio Sacchetti , presidente della Società italiana di psichiatria (Sip) all’indomani...
transparent
Codice europeo contro i tumori, dodici modi per ridurre il rischio

ott172014

Codice europeo contro i tumori, dodici modi per ridurre il rischio

È stata varata una nuova versione on-line del Codice europeo contro il cancro (European code against cancer) – per ora solo in inglese, ma presto disponibile nelle principali lingue europee – che identifica 12 azioni che le persone dovrebbero intraprendere...
transparent

ott112014

L’anestesista deve garantire al paziente un buon risveglio

Il Tribunale ha condannato il medico anestesista alla pena di anni uno di reclusione per il reato di rifiuto di atti d’ufficio, in quanto in servizio presso una struttura ospedaliera, incaricato di prestare la dovuta assistenza all'intervento chirurgico...
transparent
Registro tumori Regione Campania, si riduce così il gap con il Nord

ott42014

Registro tumori Regione Campania, si riduce così il gap con il Nord

Il registro tumori nella Regione Campania va a colmare un vuoto importante nella gestione della patologia oncologica nel meridione, sia dal punto di vista degli specialisti e degli operatori del settore, sia da quello dei pazienti. È quanto è emerso a...
transparent

set132014

I costi della sclerosi multipla in Italia

Quasi 38.000 euro ogni anno per paziente in Italia. Questo il costo in termini economici della sclerosi multipla riportato da uno studio italiano pubblicato sulla rivista Neurological science. L’analisi ha valutato l’impatto economico della malattia nel...
transparent
Passaggio da Ps a reparto: negli Usa ampie variazioni tra ospedali

set132014

Passaggio da Ps a reparto: negli Usa ampie variazioni tra ospedali

Il destino di un malato con una patologia che non mette a rischio la sua vita può essere molto diverso una volta arrivato in pronto soccorso negli Stati Uniti: a seconda di dove è arrivato, con la stessa diagnosi la probabilità di essere ricoverato può...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi