Ricerca

Studio sull’uso di acido ialuronico dopo chirurgia endoscopica Orl

apr152014

Studio sull’uso di acido ialuronico dopo chirurgia endoscopica Orl

Al via una multicentrica in cui si prevede l'impiego di acido ialuronico 9 mg ad alto peso molecolare in pazienti sottoposti a intervento di chirurgia funzionale endoscopica dei seni paranasali e del naso (Fess): l'indagine, che arruolerà oltre...
transparent
Epatite cronica C, novità farmacologiche al congresso Easl

apr142014

Epatite cronica C, novità farmacologiche al congresso Easl

Studio di fase II riguardante l'impiego di un farmaco sperimentale, un inibitore della polimerasi appartenente alla classe degli analoghi nucleotidici (Sof): sofosbuvir. I nuovi risultati sono esposti in questi giorni, a Londra, al 49° Meeting annuale...
transparent
Anti-coagulazione, novità americane per l'inibitore diretto della trombina

apr112014

Anti-coagulazione, novità americane per l'inibitore diretto della trombina

Nuove indicazioni statunitensi per quanto riguarda dabigatran etexilato, primo farmaco di una nuova generazione di anticoagulanti orali (inibizione diretta della trombina). E' ora approvato l'impiego, da parte della Food and Drug Administration, per il...
transparent
Ipercolesterolemia, all'American College nuovi dati sul monoclonale diretto su Pcsk9

apr112014

Ipercolesterolemia, all'American College nuovi dati sul monoclonale diretto su Pcsk9

Sono state presentate a Washington, durante il congresso annuale dell'American College of Cardiology, le nuove acquisizioni relative ad alirocumab, anticorpo monoclonale per il trattamento dell'ipercolesterolemia. In particolare, c'era attesa riguardo...
transparent
Fibrillazione atriale e cardioversione, anticoagulante orale al vaglio della clinica

apr102014

Fibrillazione atriale e cardioversione, anticoagulante orale al vaglio della clinica

È stato avviato lo studio clinico di fase III Ensure-Af, appositamente disegnato per valutare efficacia e sicurezza di edoxaban nella prevenzione dell'ictus e altre complicanze tromboemboliche in pazienti con fibrillazione atriale non valvolare sottoposti...
transparent
Evolocumab efficace per la riduzione del colesterolo LDL: 5 nuovi studi di fase III presentati al meeting ACC.14

apr72014

Evolocumab efficace per la riduzione del colesterolo LDL: 5 nuovi studi di fase III presentati al meeting ACC.14

Il trattamento con il nuovo farmaco ipocolesterolemizzante evolocumab (Amg 145) è in grado di ridurre significativamente del 55-65% rispetto al basale il colesterolo Ldl ( low-density lipoprotein ) in diverse categorie di pazienti con livelli elevati...
transparent
Scompenso cardiaco, nuovo farmaco potenzialmente superiore alla terapia standard

apr22014

Scompenso cardiaco, nuovo farmaco potenzialmente superiore alla terapia standard

Il Data Monitoring Committee (Dmc) raccomanda la chiusura anticipata dello studio PARADIGM-HF. È emerso, infatti, che, nei pazienti con scompenso cardiaco cronico, il farmaco in sperimentazione, LCZ696, ottiene una maggiore sopravvivenza in assenza di...
transparent
Verso l'approvazione europea di un nuovo farmaco per l'epatite C

mar312014

Verso l'approvazione europea di un nuovo farmaco per l'epatite C

Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (Chmp) esprime parere positivo su simeprevir come terapia d'associazione nei pazienti adulti con epatite C cronica. Il parere si fonda sui risultati di tre studi clinici di fase III per un totale di circa 1000...
transparent
Psoriasi, dati convincenti con l’inibitore dell’interleuchina-17A

mar262014

Psoriasi, dati convincenti con l’inibitore dell’interleuchina-17A

Elevata efficacia nel trattamento della psoriasi e soddisfazione dei pazienti chiamati all'auto-somministrazione. Sono questi i risultati che emergono da due studi pivotali di fase III che hanno valutato l'efficacia di secukinumab nella risoluzione in...
transparent
Potenziale nuova opzione per il diabete di tipo 2

mar252014

Potenziale nuova opzione per il diabete di tipo 2

Il Committee for Medicinal Products for Human Use (Chmp) esprime parere positivo all'approvazione di empagliflozin, farmaco sperimentale per il trattamento dei pazienti adulti con diabete di tipo 2. Il medicinale in questione è un inibitore del...
transparenttransparent
Per vedere le news dell'ultimo mese cliccare su Pagina Successiva.
Per vedere tutto l'archivio cliccare qui
transparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi