lug82014
Passo dell’Emilia Romagna verso la ricetta de materializzata. Nel Reggiano e nel Parmense (ma non solo) molti medici già inviano le prescrizioni nel sistema di accoglienza regionale, e i pazienti le ritrovano in farmacia. Il 1° luglio è stata firmata...

lug22014
Oggi il certificato di malattia online non ha il valore dei certificati cartacei di qualche tempo fa. Username e password per accedere al sistema informatico Sogei sono credenziali deboli. Ad avvalorare le osservazioni espresse da Giancarmine Russo ...

giu242014
Intendere il riferimento dei 180 giorni come un termine di validità e modulare la tempistica delle prescrizioni in relazione alla situazione del paziente, in modo da garantire comunque il monitoraggio del paziente. Questa la lettura del provvedimento...

giu182014
«Per me medico di famiglia è buona e gradita l’intenzione del decreto semplificazioni che porta a sei mesi la durata della terapia prescrivibile in una ricetta e allontana i “frequent attenders”. Ma all’atto pratico non cambierà di molto la frequenza...

giu112014
«La legge punisce il medico che nel compilare il certificato di malattia non ha direttamente constatato le condizioni del paziente, visitandolo. Allo stesso modo in alcuni casi, come gli interventi chirurgici, il polso delle condizioni e della prognosi...

giu102014
«Non è ipotizzabile rivedere il sistema delle esenzioni, nel Patto governo-regioni per la salute, senza coinvolgere i cittadini e i professionisti della sanità. E non è possibile dare per scontato un tetto per il ticket senza ripensare che cosa necessiti...

giu42014
Code possibili di anziani alle Asl per confermare un’esenzione; ministero dell’Economia che in automatico posiziona i cittadini nelle fasce di reddito più alte perché se non ha i modelli Unico e 730 non gli arrivano i redditi: tanto evocano i siti web...

mag202014
«La Regione è inerte. Manca totalmente un coordinamento e non mi risulta che sia mai stato approvato un piano informatico regionale, pertanto le aziende vanno avanti con i propri progetti secondo indicazioni un po’ frammentarie, mentre servirebbe un coordinamento...

mag192014
Ben 7 mila chilometri quadrati, il doppio della Val d’Aosta, per 550 mila abitanti da far accedere on line ai propri dati sanitari archiviati “in remoto”: parte dalla “Provincia Granda” di Cuneo, con le sue due Asl, e dall’Azienda ospedaliera Santa Croce...

mag82014
Gli specialisti ospedalieri in tutte le regioni sono abilitati a prescrivere sul ricettario Ssn, ma solo in alcune sono espressamente costretti e i medici di famiglia sono titolati a rifiutare le prescrizioni “di fatto” su pezzi di carta o moduli vari....