mar62020
L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilità in Italia di risankizumab per il trattamento della psoriasi a placche da moderata a grave nei pazienti adulti candidati alla terapia sistemica. Skyrizi può essere somministrato...

feb172020
La particolare disciplina dei rimborsi delle c.d. "spese di accesso" è da distinguersi da quella relativa a tutti gli altri tipi di emolumenti corrisposti forfettariamente poiché, per accordo collettivo nazionale, rigidamente parametrata...

dic172019
L'Agenzia italiana del farmaco ( Aifa ) ha approvato la rimborsabilità in Italia di venetoclax più rituximab per il trattamento dei pazienti affetti da leucemia linfatica cronica recidivante/refrattaria (LLC r/r), che hanno ricevuto...

nov132019
L'Agenzia italiana del farmaco ha approvato il rimborso delle compresse di rucaparib per le donne con carcinoma ovarico recidivante in Italia. Lo annuncia una nota di Clovis Oncology che sottolinea come il farmaco sarà presto disponibile come opzione...

nov122019
Una seconda Car-T concretamente disponibile in Italia. Aifa ha, infatti, ammesso la rimborsabilità di Axicabtagene ciloleucel per il trattamento per pazienti adulti con linfoma diffuso a grandi cellule B e con linfoma primitivo del mediastino a...

mag292018
Disco verde dell'Agenzia italiana del farmaco alla rimborsabilità di crizotinib per il trattamento di pazienti adulti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (Nsclc) positivo per Ros1 (una mutazione genetica che si verifica nelle cellule...

ago252017
AstraZeneca ha annunciato l'ottenimento della rimborsabilità di osimertinib come trattamento in compresse per uso orale in pazienti adulti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (Nsclc) metastatico o localmente avanzato, positivo per la...

lug132017
Pubblicato in Gazzetta ufficiale l'accordo raggiunto da Vertex con l'Agenzia italiana del farmaco per il rimborso di lumacaftor/ivacaftor. Lo annuncia l'azienda in una nota, sottolineando come il farmaco, nome commerciale Orkambi, è usato per il...

mag192017
A seguito dell'esito positivo della trattativa con l'azienda produttrice Msd srl., il Consiglio di Amministrazione dell'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha ratificato l'autorizzazione all'ammissione alla rimborsabilità del medicinale Keytruda...

mag32017
Ottiene la rimborsabilità un nuovo farmaco per trattare lo scompenso cardiaco. Si tratta di Entresto, prodotto che contiene l'associazione tra sacubitril/valsartan. Si tratta del primo farmaco appartenente a una nuova classe terapeutica definita...