lug52022
Tornano a far parlare gli ex specializzandi, tra promesse del governo e sentenze di senso contrario. Fa scalpore un'ordinanza di Cassazione, la n. 8096/22 del 14/03/2022 rg 25808/17, che illustra il caso di alcuni ex specializzandi immatricolati tra 1983...

giu272022
1. A seguito della tardiva ed incompleta trasposizione nell'ordinamento interno delle direttive n. 75/362/CEE e n. 82/76/CEE, relative al compenso in favore dei medici ammessi ai corsi di specializzazione universitari - realizzata solo con il D.Lgs. 8...

giu132022
Accolto il ricorso della Presidenza del Consiglio dei Ministri che ha censurato la sentenza d'appello nella parte in cui ha accolto la domanda proposta da alcuni degli interventori volontari, rigettando l'eccezione di prescrizione. La difesa erariale...

mar102022
Anche chi si è iscritto dal 1978 e non ha avuto la borsa di studio da specializzando ha diritto a risarcimento: frequentava infatti la scuola post-laurea quando la novità, nel 1982, fu accordata ai medici specializzandi di tutta Europa....

feb42022
Notizia non tranquillizzante per medici ex specializzandi che tra il 1983 e il 1991 non ricevettero le borse di studio previste dalle regole europee e le hanno poi ottenute con sentenze dei giudici. La Cassazione conferma precedenti orientamenti secondo...

mar232021
Non può condividersi la tesi secondo cui la prescrizione del diritto al risarcimento del danno da tardiva attuazione della Direttiva 1982/76 non avrebbe potuto cominciare a decorrere se non a partire dal momento di definitiva adozione dei provvedimenti...

mar82021
La previsione di un trattamento economico più elevato per i medici specializzandi , a decorrere dall'anno accademico 2006/2007, in coincidenza con la riorganizzazione dell'ordinamento delle scuole di specializzazione e con l'introduzione del contratto...

lug242020
La legge 370/99 ha comportato la cessazione di quella incertezza normativa significativa che può costituire una violazione del principio di effettività. Tale evidenza è confermata dalla Corte di Giustizia europea che al riguardo ha...

lug22020
Due Disegni di Legge bipartisan per chiudere l'annosa vertenza dei medici ex specializzandi mai retribuiti tra il 1978 e il 1991 o mai titolari di contratto e contributi tra il 1992 e il 2006 sono stati depositati in Senato da Maria Rizzotti (Forza...

giu152020
L'obbligo di "adeguata remunerazione" dei medici iscritti alle scuole di specializzazione , imposto agli Stati membri dall'art. 1 dell'Allegato direttiva 75/363/Cee, aggiunto dall'art. 13 della Direttiva 82/76/Cee del Consiglio, del 26 gennaio 1982,...