Rischio

giu62023

Il rischio di ictus aumenta nelle donne che hanno avuto gravidanze complicate

I ricercatori dello Smidt Heart Institute al Cedars-Sinai Medical Center di Los Angeles in California, coordinati da Natalie Bello , hanno firmato un articolo su Stroke dove si dimostra l'esistenza di un'associazione significativa tra eventi cerebrovascolari...
transparent

mag92023

Lupus in gravidanza, salgono i rischi di morbilità materna e fetale

Nelle donne e nelle gestanti con lupus eritematoso sistemico (LES) aumenta il rischio di morbilità fetale e di grave morbilità materna, secondo uno studio pubblicato su Rheumatic and Musculoskeletal Disorders. Lo studio, durato 10 anni e...
transparent

mag82023

Autismo, sintomi otorinolaringoiatrici in età prescolare possono essere legati a un aumento del rischio

I disturbi di tipo otorinolaringoiatrico (ORL) a carico delle orecchie e delle vie respiratorie sono frequenti nei bambini piccoli con successiva diagnosi di autismo oppure con significativi tratti autistici, secondo quanto si legge in un articolo pubblicato...
transparent
Tubercolosi, esperti USA raccomandano lo screening per la forma latente in gruppi a rischio

mag42023

Tubercolosi, esperti USA raccomandano lo screening per la forma latente in gruppi a rischio

In una dichiarazione pubblicata sul Journal of the American Medical Association, la US Preventive Services Task Force (USPSTF) raccomanda lo screening delle persone a maggior rischio di infezione da tubercolosi latente. «Abbiamo esaminato le prove sui...
transparent

mag22023

La medicina tradizionale cinese aumenta il rischio di malformazioni congenite

L'esposizione peri-concezionale alla medicina tradizionale cinese (MTC) si associa a un aumento del rischio di malformazioni congenite. Pertanto, la MTC dovrebbe essere usata con cautela nelle gestanti e nelle donne che cercano una gravidanza. Ecco quanto...
transparent

apr282023

Tumori, le etichette caloriche sugli alimenti potrebbero prevenire migliaia di morti

L'esposizione in etichetta dell'apporto energetico per ogni alimento potrebbe salvare migliaia di vite e miliardi di dollari in costi sanitari e sociali, secondo uno studio pubblicato su BMJ Open. Lo spiega una ricerca che ha osservato scelte più...
transparent

apr182023

Gli estrogeni si associano a un aumento del rischio di alcune aritmie

Secondo le conclusioni pubblicate su Science Advances di uno studio svolto all'Università di Linköping, in Svezia, gli estrogeni hanno un impatto negativo sulla regolazione del battito cardiaco e potrebbero aumentare il rischio di aritmie. «Le...
transparent

apr182023

Parto vaginale, una singola dose di azitromicina riduce il rischio di sepsi e morte materna

Una singola dose orale di azitromicina riduce in modo significativo il rischio di sepsi materna o morte nelle donne che pianificano un parto vaginale, ma ha scarso effetto sulla sepsi o morte neonatale. È quanto conclude uno studio pubblicato sul New...
transparent

apr142023

Disturbo da deficit di attenzione/iperattività: il microbiota intestinale ne modifica il rischio

La composizione del microbiota intestinale in età pediatrica può aumentare il rischio di ADHD, il disturbo da deficit di attenzione e iperattività. Sono queste le conclusioni di uno studio pubblicato sul Journal of Child Psychology...
transparent

apr112023

Isterectomia addominale, ecco le condizioni che aumentano il rischio di infezione del sito chirurgico

I principali fattori di rischio per le infezioni del sito chirurgico (SSI) a seguito di un'isterectomia addominale, tra cui chirurgia a cielo aperto, obesità, diabete, cancro ginecologico ed età inferiore a 45 anni emergono da un'analisi...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi