gen252016
Un algoritmo potrebbe riuscire a predire il rischio di Alzheimer sulla base delle informazioni raccolte di routine in occasione delle normali visite dal medico di medicina generale: è questa la conclusione di uno studio pubblicato sulla rivista...

gen142016
L'impiego di contraccettivi orali nelle prime fasi della gravidanza o nei mesi immediatamente precedenti non comporta un aumento di rischio di malformazioni congenite, stando alle conclusioni di una un ampio studio prospettico pubblicato da Brittany...

gen82016
Più tardi arriva la menopausa, minore è il rischio di futura depressione. Ecco in estrema sintesi le conclusioni pubblicate su Jama Psichiatry di una metanalisi coordinata da Eleni Petridou , del Dipartimento di Igiene, Epidemiologia e...

dic112015
Le donne che sopravvivono a eventi cardiovascolari occorsi precocemente in età adulta hanno un elevato rischio a lungo termine di mortalità per un secondo evento acuto cardiaco o cerebrovascolare, secondo quanto emerge dal follow-up durato...

dic112015
Nelle donne con mammografia falsamente positiva aumenta il rischio di cancro al seno nei 10 anni dopo il risultato, secondo uno studio pubblicato su Cancer Epidemiology, Biomarkers & Prevention, rivista dell'American Association for Cancer Research....

nov242015
L'inibizione cronica della fosfodiesterasi 5 ottenuta dopo tre mesi di trattamento con sildenafil migliora la sensibilità periferica all'insulina nei soggetti ad alto rischio di diabete. Sono questi i risultati di un trial randomizzato e controllato...

nov162015
La presenza di un'obesità centrale nelle persone con peso normale aumenta il rischio di mortalità più di quanto non faccia l'aumento ponderale nelle persone senza eccesso di grasso addominale. Questi risultati sono appena stati pubblicati...

ott232015
Avere più di 11 nevi su un braccio indica un rischio superiore alla media di cancro della pelle o melanoma, secondo uno studio pubblicato sul British Journal of Dermatology e svolto su più di tremila gemelli britannici. «La conta dei nevi...

ott162015
Svolgere un'attività stressante potrebbe accrescere le probabilità di un ictus, secondo una metanalisi pubblicata su Neurology. «Lo stress lavorativo è correlato a un aumentato rischio di malattie cardiovascolari, ma ricerche analoghe...

set172015
L'esposizione a pesticidi è associata a un maggiore rischio di sviluppare diabete. Lo dimostra una meta-analisi di 21 studi - condotta da un gruppo di ricercatori coordinato da Giorgios Nritsos , dell'Università di Giannina (Grecia) - i...