set52017
La «violenza contro gli operatori sanitari è purtroppo un'escalation che sembra senza fine, esacerbata dalla carenza di personale e dall'aggravarsi della burocrazia, che sottrae tempo alla relazione di cura». Lo sottolinea una nota Fnomceo dopo...

ago242017
Estate con molte ombre per i medici neolaureati in medicina che aspettano il test per entrare nelle scuole di specialità. Non solo non si vede ancora il bando per la prova attesa in ottobre, ma dei già insufficienti 6100 posti disponibili...

lug172017
Programmare dall'alto tempi medi per eseguire visite ed esami non solo è roba da fabbrica di bulloni e non di salute, come si dice tra i sindacati, non solo non dà garanzie di ridurre le attese, ma, fermi restando i livelli occupazionali,...

giu142017
Il testo del disegno di legge Lorenzin sulla riforma degli Ordini con i nuovi emendamenti approvati in commissione Affari sociali «viene stravolto» e diventa «una legge pasticciata e poco organica». Lo sottolinea in una nota, il vice segretario nazionale...

mag302017
«Entro febbraio 2016 aspettavamo l'elenco delle scuole accreditate a livello nazionale. Non c'è. La morte del bambino di Pesaro è un fatto gravissimo. Oltretutto chi l'ha curato non è neppure pediatra». A parlare è Roberta...

mag262017
Fondazione Enpam e Fnomceo uniscono le forze per individuare situazioni di disagio nella professione, ma anche per valutare nuove misure di welfare a favore della categoria. L'Ente previdenziale dei medici e degli odontoiatri e la Federazione, verificheranno...

mag112017
La legge 38/10 ha istituito la Rete di cure palliative sancendo il diritto del cittadino malato e dei suoi familiari ad accedere al sollievo dalle sofferenze legate alle fasi avanzate e terminali di malattia. Così in una nota i Presidenti di Società...

mag92017
«Se questo è vero, è una enorme delusione. Una delusione per la nostra professione, perché sono stati traditi i principi stessi che devono ispirarla, prima ancora che gli articoli del Codice Deontologico». Così il Presidente...

apr262017
Facendo seguito ai lavori del Consiglio Nazionale della Fnomceo la presidente Roberta Chersevani scrive al ministro della Salute, Beatrice Lorenzin , per metterla a conoscenza del contenuto della mozione, approvata all'unanimità, su una questione...

apr182017
Ancora una volta il tema dei farmaci, in questo caso gli anoressizzanti, è oggetto di una trattazione mediatica: durante la trasmissione "Mi manda Rai 3" andato in onda giovedì 13 aprile, si è parlato del caso di una donna che per...