lug102022
Stop ai tetti della spesa farmaceutica e alla logica dei silos, massima collaborazione da parte delle istituzioni per sostenere il comparto e snellimento burocratico. All'assemblea pubblica di Farmindustria, tenutasi a Roma, il neo presidente Marcello...

lug62022
"Negli ultimi giorni ho scritto al ministro del Lavoro Orlando chiedendo di lavorare perché il comparto dell'emergenza-urgenza, i nostri pronto soccorso in particolare possano essere considerati lavoro usurante. Dobbiamo dare dei segnali, abbiamo...

giu282022
Personale, finanziamenti e riforma della medicina generale: questi i temi affrontati dal ministro della Salute Roberto Speranza, nel corso del 25° Congresso dell'Anaao Assomed in corso a Napoli. Sul personale Speranza ha ribadito la necessità di...

giu172022
In attesa della pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto che proroga al 30 settembre le regole sull'obbligo d'utilizzo delle mascherine Ffp2, arrivaun'Ordinanza firmata il 15 giugno dal ministro della Salute, Roberto Speranza che rende da subito...

mag312022
"La curva del covid in Italia migliora però dobbiamo comunque essere preparati e tutte le discussioni fatte a livello internazionale ci dicono che la partita non è finita: guarderemo con attenzione particolare quello che avviene nell'altro...

mag302022
Il bonus psicologico è diventato realtà e potrà presto essere richiesto: ne avrà diritto, per terapie psicologiche, chi ha un Isee fino a 50mila euro ed è previsto un contributo fino a 600 euro l'anno. Il ministro della...

mag292022
Aumentare la tassazione sul tabacco come strategia efficace per ridurre i consumi, disincentivare l'iniziazione al fumo e potenziare le risorse necessarie a fronteggiare un'emergenza che genera 700.000 vittime l'anno in Europa e oltre 90.000 in Italia,...

mag242022
L'Italia è a favore di un Trattato internazionale sulle pandemie e di un rafforzamento dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Lo ha affermato a Ginevra il Ministro della Salute, Roberto Speranza intervenuto nel quadro della discussione...

mag162022
Il ministro della Salute Roberto Speranza rinnova l'appello ai fragili «di non aspettare ottobre» per la quarta dose di vaccino anti Covid. «I dati ci dicono che il secondo booster alza il livello di protezione. Può salvare la vita a molti. Le...

mag152022
L'Italia con le vaccinazioni anti-Covid ha raggiunto standard tra più alti a livello mondiale: copertura al 91,5% di prime dosi e 137 mln di dosi in 15-16 mesi. Questo risultato è figlio di una rete capillare costituita dai 42mila medici...