mar132020
«La presenza dei Dpi deve essere garantita a tutti i medici». Questa la richiesta principale che Delia Epifani , responsabile nazionale formazione e prospettive del Sindacato medici italiani (Smi), ha riportato in una lettera rivolta al presidente...

mar92020
Causa coronavirus, saltano i limiti di personale nel Servizio sanitario e si fa avanti la possibilità di assumere 20 mila tra medici infermieri ed operatori sanitari. Lo prevede un decreto legge con misure per la sanità e la giustizia, approvato...

mar92020
Sul New England Journal of Medicine alcuni dei maggiori esperti statunitensi si confrontano sulla diffusione del nuovo coronavirus. In un editoriale, Anthony Fauci , del National Institute of Allergy and Infectious Diseases, scrive che nonostante si...

mar92020
«Per quanto riguarda il potenziale impatto» dell'epidemia di Covid-19 in Europa «sull'offerta di farmaci, si può affermare che attualmente non si sono verificate carenze, che la situazione è monitorata su base continuativa e che sono state...

mar92020
L'Associazione Medici Diabetologi (AMD) e la Società Italiana di Diabetologia (SID) rivolgono alle persone con diabete alcune specifiche raccomandazioni, volte a intensificare il controllo e la gestione della malattia, in virtù dei rischi...

mar92020
Sebbene nessuno possa dirsi immune al contagio da Covid-19, c'è chi corre molti più rischi di sviluppare complicanze gravi: i pazienti fragili, cioè i malati oncologici, le persone che hanno subito un trapianto o che presentano diverse...

mar92020
In Inghilterra i contagiati da coronavirus sono un centinaio, i decessi al momento solo uno, ma nel Regno Unito ci si chiede se il National Health Service sarebbe in grado di fronteggiare una eventuale epidemia nell'isola. Molto esplicativa, a tal proposito,...

mar92020
I letti in terapia intensiva potrebbero non bastare, anche quelli per subacuti. Almeno finché non si reperirà, come da decreto Ministero della Salute, un 50% di letti in più in rianimazione e il doppio tra gli infettivi. Ma nel mentre,...

mar92020
Il germe della Covid-19 circolava in Italia ben prima che venisse segnalato il 'paziente 1' di Codogno nel Lodigiano. È quanto stima «in via preliminare» un nuovo studio dell'università Statale-ospedale Sacco di Milano. Non solo, Gianguglielmo...

mar92020
Anche i medici liberi professionisti, duramente colpiti dal coronavirus come categoria, hanno diritto all'assegno di inattività di 500 euro mensili per 3 mesi stabilito dal decreto legge Gualtieri per i lavoratori autonomi. Poco conta che i primi...