mar302022
Preoccupa la recente significativa riduzione dei test Sars-CoV-2 da parte di diversi Paesi membri. L'Oms avverte che nell'ultimo report settimanale sull'andamento di Covid-19 a livello globale, "I dati stanno diventando progressivamente meno rappresentativi,...

mar292022
Il primo anno della pandemia di COVID-19 ha visto un minor numero di visite ospedaliere per ictus e meno terapie per la malattia, ritardi nel trattamento e un rischio più elevato di decessi in ospedale nelle successive ondate della pandemia, secondo...

mar92022
Sono tre le 'sorelle' della variante Omicron (B.1.1.529) del virus SarsCoV2 attualmente in circolazione in Italia, dove non si rileva più la presenza della Delta nè di varianti diverse dalla Omicron. Quest'ultima rappresenta ormai il 100%...

mar92022
Secondo una nuova ricerca condotta da scienziati della Pennsylvania State University (Penn State) e pubblicata su "Communications Biology", diversi farmaci approvati dalla Fda - tra cui il diabete di tipo 2, l'epatite C e l'Hiv - riducono significativamente...

gen282022
La Commissione Europea ha autorizzato, dopo la raccomandazione dell'Agenzia europea del farmaco Ema, l'uso del farmaco anti-Covid di Pfizer Paxlovi d nell'Unione Europea. Lo ha annunciato la commissaria europea alla Salute Stella Kyriakides , via social....

gen282022
L'incidenza settimanale dei casi di Covid diminuisce a livello nazionale, arrivando a 1.823 ogni 100.000 abitanti (21 -27 gennaio) contro 2011 ogni 100mila abitanti (14-20 gennaio). Nel periodo 5- 18 gennaio, l'Rt medio calcolato sui casi sintomatici...

gen272022
Una donna incinta su due (47%) non è vaccinata. Emerge dall'indagine Fiaso (Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere) in 12 ospedali sentinella su un totale di 404 parti eseguiti nella settimana 18-25 gennaio. "Il rischio, con l'ampia...

gen272022
Nella settimana 19-25 gennaio 2022, rispetto alla precedente, si registra una lieve diminuzione di nuovi casi da 1.197.970 a 1.243.789 e una diminuzione dei posti occupati nelle terapie intensive. I decessi aumentano dell'11,2%, condizione legate al picco...

gen252022
La pandemia di Covid-19 «è tutt'altro che finita» ma «due anni dopo potremmo entrare in una nuova fase con una plausibile speranza di stabilizzazione», lo sottolinea il responsabile dell'Oms per l'Europa Hans Kluge , che prevede un nuovo picco...

gen242022
Un paziente Covid su tre si trova in ospedale per curare altre patologie e diagnosi di positività arrivi in via incidentale attraverso il tampone pre-ricovero. A rilevarlo attraverso la rete degli ospedali sentinella è la Federazione Italiana...