mag312023
Salvare oltre 5mila vite ogni anno e standardizzare lo screening per la diagnosi precoce del tumore al polmone: è questo l'obiettivo della Rete Italiana Screening Polmonare (RISP), primo programma nazionale gratuito, sostenuto dal Ministero della...

mag222023
Si pensa ad un anticipo dell'età per lo screening mammografico offerto alle donne dal Servizio Sanitario Nazionale. Lo ha spiegato nel suo intervento al congresso Andos, Associazione Nazionale Donne Operate Al Seno, il ministro della Salute Orazio...

mag162023
Inviare i kit per lo screening del papillomavirus umano ad alto rischio (hrHPV) a casa può aiutare ad aumentare l'adesione alla pratica tra le donne provenienti da ambienti a basso reddito, secondo i risultati di uno studio pubblicato su Lancet...

mag32023
Il diabete è una delle più diffuse malattie croniche non trasmissibili e si caratterizza per essere una patologia complessa che necessita di un approccio multi-professionale e di un forte collegamento fra diabetologie e medicina generale...

apr192023
Concentrarsi sull'età e non sul peso per identificare il maggior numero di persone con pre-diabete e diabete in tutti i gruppi etnici, ossia allargare lo screening a tutti gli adulti tra 35 e 70 anni. Ecco quanto conclude uno studio pubblicato...

apr52023
Occorre focalizzarsi sull'età, e non sul peso, per identificare il maggior numero di persone con prediabete e diabete in tutti i gruppi etnici, riporta un nuovo studio pubblicato online sull'"American Journal of Preventive Medicine". Più...

mar212023
Secondo uno studio pubblicato su CMAJ, il diabete gestazionale è in aumento, ma i cambiamenti nelle pratiche di screening spiegano gran parte di questa situazione. «Nonostante le preoccupazioni che una percentuale più elevata di donne incinte...

mar132023
Si chiama teleNIDA lo strumento di telemedicina descritto sul Journal of Autism and Developmental Disorders ed elaborato grazie alla collaborazione scientifica in epoca COVID tra l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) e l'IRCCS Eugenio Medea di Bosisio...

feb82023
Secondo uno studio pubblicato su Cancer, le persone che reagiscono in modo difensivo all'invito a sottoporsi a screening per il cancro del colon-retto hanno meno probabilità di partecipare a questo tipo di indagine preventiva. «Questa situazione...

feb82023
Più della metà dei pazienti a rischio sottoposti a screening per il diabete durante un programma pilota in un pronto soccorso urbano hanno mostrato valori di emoglobina glicata anormale, secondo uno studio pubblicato su JAMA Network Open....