screening

lug92018

Epatite C, screening universale efficace ed economico

Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Hepatology, uno screening universale per l'epatite C potrebbe essere associato a una migliore aspettativa di vita ed essere anche economico se chi viene scoperto come positivo viene trattato in maniera rapida....
transparent

lug92018

Aneurisma aorta addominale, studio mette in discussione lo screening

Un articolo pubblicato su The Lancet e firmato da Minna Johansson del Dipartimento di sanità pubblica e medicina di comunità all'Università di Göteborg, in Svezia, mostra solo una lieve riduzione della mortalità tra i pazienti...
transparent
Screening osteoporosi, aggiornate le raccomandazioni Usa. Il quadro della situazione

lug42018

Screening osteoporosi, aggiornate le raccomandazioni Usa. Il quadro della situazione

La U.S. Preventive Services Task Force (USPSTF) ha ribadito in un lavoro pubblicato su JAMA le proprie raccomandazioni, proposte originariamente nel 2011, riguardo allo screening per l'osteoporosi o la perdita di densità ossea. Presentando il quadro...
transparent

giu282018

Screening dell'osteoporosi, aggiornate indicazioni Usa per prevenire fratture

Sul suo sito istituzionale e su JAMA, la US Preventive Services Task Force (USPSTF) ha pubblicato la bozza delle linee guida sullo screening dell'osteoporosi per prevenire le fratture, aggiornando l'edizione del 2011. A eccezione di una modifica del valore...
transparent
Tumore del colon-retto, aggiornamento linee guida: la prevenzione deve iniziare a 45 anni

giu52018

Tumore del colon-retto, aggiornamento linee guida: la prevenzione deve iniziare a 45 anni

Un aggiornamento delle linee guida della American Cancer Society (ACS), pubblicato su CA: A Cancer Journal for Clinicians, consiglia che lo screening per il tumore del colon-retto per gli adulti a rischio medio inizi a 45 anni, cinque anni prima di quanto...
transparent
Diabete, metà dei pazienti non identificato con attuali criteri di screening

apr272018

Diabete, metà dei pazienti non identificato con attuali criteri di screening

Gli autori di uno studio pubblicato sul Journal of General Internal Medicine sostengono che gli attuali criteri di screening per il diabete in base a età e peso, secondo le raccomandazioni della US Preventive Services Task Force (USPSTF), potrebbero...
transparent
Screening per il cancro della pelle poco utilizzato da chi si abbronza artificialmente

apr62018

Screening per il cancro della pelle poco utilizzato da chi si abbronza artificialmente

Chi effettua sedute di abbronzatura artificiale ha una maggiore tendenza a sottoporsi a screening per il cancro della pelle, anche in età precoce, rispetto a chi non lo fa; tuttavia, lo screening è ancora sottoutilizzato in questa popolazione...
transparent

feb182018

Cancro ovarico, aggiornate raccomandazioni Usa su screening. Le novità

Nel documento appena pubblicato su Jama che aggiorna le proprie raccomandazioni del 2012 sullo screening per il carcinoma ovarico, la United States Preventive Services Task Force (USPSTF) sconsiglia ancora una volta la diagnosi precoce nelle donne asintomatiche...
transparent
Screening neonatali, Iss: oltre l’80% delle Regioni pronte ad attuare i test

dic122017

Screening neonatali, Iss: oltre l’80% delle Regioni pronte ad attuare i test

Sale all'80% il valore della copertura regionale per l'avviamento del programma per effettuare gli screening neonatali ricompresi nei Lea. Lo sottolinea una nota dell'Istituto superiore di sanità dopo che è terminata la raccolta dati realizzata...
transparent

dic102017

Cancro prostata, dal Prostate Health Index nuove indicazioni sullo screening Psa

Secondo uno studio pubblicato su Prostate Cancer and Prostatic Diseases, il risultato del Prostate Health Index (Phi) della Beckman Coulter, modifica in modo significativo il parere degli urologi sul fatto che gli uomini positivi allo screening dell'antigene...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi