ott282015
Le previsioni per il 2015 e il 2016 - secondo stime Svimez aggiornate a settembre 2015 - non sono delle migliori. Proseguono le diseguaglianze di reddito tra Nord e Sud dell'Italia e il Mezzogiorno è sempre più povero. Nel Centro- Nord oltre...

ott222015
Le donne a medio rischio di cancro al seno dovrebbero essere sottoposte a mammografia annuale dai 45 anni e dovrebbe essere offerta loro l'opportunità di scegliere se iniziare lo screening da 40 anni, nonostante in giovane età i benefici...

ott162015
Un test rapido e indolore che consiste in un prelievo di sangue dal polpastrello di tutti i dipendenti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con l'obiettivo di sensibilizzarli sull'importanza della prevenzione delle malattie cardiovascolari,...

ott162015
In una revisione sistematica pubblicata su Annals of Internal Medicine l'U.S. Preventive Services Task Force (Uspstf) consiglia il monitoraggio ambulatoriale della pressione arteriosa come metodo preferito per confermare la diagnosi di ipertensione arteriosa,...

ott122015
In un documento pubblicato in bozza sul sito istituzionale e modificabile in base ai commenti dei lettori fino al 2 novembre prossimo, la Us Preventive services task force (Uspstf) consiglia lo screening per il cancro colorettale a partire dai 50 fino...

set42015
Secondo uno studio australiano pubblicato su Bjog: An International journal of obstetrics and gynaecology, lo screening per la chlamydia nelle gravide tra i 16 e i 25 anni è economicamente vantaggioso. Spiega il primo autore, Jason Ong dell'Università...

set42015
Un'elevata percentuale di donne che ha ottenuto un risultato falso positivo allo screening mammografico riferisce di vivere significative conseguenze psicosociali come ansia, senso di sconforto e disturbi del sonno, disturbi che in alcuni casi possono...

mag262015
In un articolo pubblicato su Annals of internal medicine, l'American college of physicians (Acp) sintetizza i pro e i contro sulle raccomandazioni di screening suggerite negli adulti asintomatici dalle cinque principali linee guida per la diagnosi precoce...

mag222015
La diagnosi precoce del diabete di tipo 2 seguita da una cura tempestiva potrebbe comportare notevoli benefici per la salute, secondo uno studio pubblicato su Diabetes care e svolto in collaborazione tra l'Università del Michigan e l'Epidemiology...

apr302015
Sul sito istituzionale della Us Preventive services task force (Uspstf) sono state recentemente pubblicate in bozza le nuove linee guida per lo screening del tumore mammario che restano sostanzialmente invariate rispetto alla precedente versione pubblicata...