ago32023
Riparte il 5 settembre la trattativa con i sindacati sul rinnovo del Contratto collettivo nazionale della dirigenza medica e sanitaria 2019/21. L'incontro di ieri all'Aran, Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni, si è...

lug252023
Deve ritenersi precluso alle organizzazioni sindacali di lavoratori autonomi, ancorché qualificabili come parasubordinati - quali nello specifico i medici specialisti ambulatoriali - l'accesso allo strumento di repressione della condotta antisindacale...

lug32023
"Mi meravigliano le dichiarazioni polemiche diffuse in questi giorni dai sindacati medici Anaao-Assomed e Cimo riguardo ai temi caldi del rinnovo contrattuale, Ccnl dirigenza medica e sanitaria 2019-2021, poiché nelle ultime riunioni ristrette...

giu202023
Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha convocato oggi Cgil , Cisl , Uil , Confsal e Uglper discutere del Fondo sanitario nazionale, dei contratti e dell'attuazione del Pnrr. Focus sulle nuove case della comunità che, insieme all'assistenza...

mag42023
"Il Servizio sanitario nazionale non è un diritto naturale e può liquefarsi se non viene difeso. Curarsi nel pubblico è diventato un incubo. La sorte della sanità pubblica non è solo questione sindacale, ma anche sociale...

mar292023
Dopo il Decreto Bollette approvato dal Consiglio dei ministri il destino del SSN e dei professionisti che lavorano al suo interno resta "privo di soluzioni e di prospettive". A sottolinearlo in una nota che annuncia la ripresa della mobilitazione iniziata...

ott272022
Una nuova filiera della salute che parta dai bisogni del paziente e dalle esigenze del personale sanitario. A chiederlo al nuovo Governo, accendendo i riflettori sulla "questione ospedaliera" una nota congiunta di Anaao-Assomed, Cimo-Fesmed e Aaroi-Emac....

ott192022
Sul task-shifting a vantaggio degli infermieri (ed a presunto svantaggio dei medici) le polemiche dei sindacati medici sono fuori tempo e l'entrata in vigore è imminente. Così Antonio Naddeo presidente dell'Aran replica ad Anaao Assomed...

apr282022
Per i cittadini lombardi arriva la possibilità di fare esami negli ospedali la sera fino alle 24 e nei festivi. Ma passa per l'impegno di medici, infermieri, tecnici già stressati da due anni di Covid, alcuni mai più andati in vacanza...

feb212022
La maggioranza cambia rotta dopo le proteste congiunte di tutto il mondo medico e infermieristico, e il governo Draghi dà via libera ai ristori ai familiari dei sanitari che, deceduti per Covid, non usufruivano delle tutele Inail per l'infortunistica...