dic32014
Nei diabetici la depressione peggiora il controllo del diabete riducendo la cura di sé, importante per evitare le complicanze. Lo afferma Sharon Brown , professore in Infermieristica alla School of Nursing dell’Università del Texas ad Austin e coautrice...

nov262014
Un aiuto per alleviare lo stress di chi cura familiari con demenza può ridurre ansia e depressione senza costi aggiuntivi, secondo uno studio pubblicato su The Lancet psychiatry. Dice Gill Livingston , coautrice dell’articolo e professore di psichiatria...

nov112014
Secondo uno studio pubblicato su Jama psychiatry e coordinato da Ole Köhler dell’Aarhus university hospital a Risskov in Danimarca, i farmaci anti-infiammatori non steroidei (Fans), in particolare celecoxib, potrebbero ridurre i sintomi depressivi senza...

nov32014
Secondo un articolo apparso sul National Center for Health Statistics Data Brief Journal, il 43% degli adulti affetti da depressione è obeso rispetto al 33% dei coetanei non depressi. Queste sono le conclusioni di Laura Pratt e Debra Brody dei Centers...

ott252014
Rivivere in modo controllato l’esperienza della perdita di una persona cara può aiutare a superare il disturbo da lutto prolungato, una condizione associata a emozioni dolorose, difficoltà nell’accettare la morte, senso di inutilità e amarezza e difficoltà...

ott212014
L’attività fisica può ridurre i sintomi di depressione nell’adulto, a diverse età. Il tema è stato trattato sulle pagine della rivista Jama psychiatry, dove è stato pubblicato il lavoro di un gruppo di ricercatori che hanno valutato la relazione tra esercizio...

ott172014
Non esiste alcuna correlazione tra attività fisica e sintomi depressivi tra gli adolescenti, e questi risultati, osservati in un ampio campione di popolazione, non supportano l'ipotesi che l’esercizio protegga dalla depressione in età adolescenziale....

set202014
I sintomi del disturbo da stress post-traumatico (Ptsd) si associano a un aumento della dipendenza da cibo, secondo uno studio pubblicato su Jama psychiatry e coordinato da Janet Rich-Edwards del Connors center for women’s health and gender biology...

set102014
Da uno studio britannico svolto su quasi duemila adulti sovrappeso e obesi emerge che una perdita di oltre il 5% del peso iniziale in quattro anni si associa a significativi miglioramenti della salute fisica, ma anche alla comparsa di umore depresso....

set102014
Da tre studi pubblicati su altrettante riviste - The Lancet, The Lancet Psychiatry e The Lancet Oncology - emergono in sintesi due conclusioni: la prima è che tre quarti dei pazienti neoplastici con depressione maggiore non vengono trattati per la patologia...