gen122023
La prof.ssa Roberta Siliquini è il nuovo presidente della Società Italiana d'Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI). L'avvicendamento al vertice è stato ufficializzato oggi dalla nuova Giunta Esecutiva, eletta...

dic222022
Sono gli ultimi giorni utili per la vaccinazione contro l'influenza che, quest'anno, sta colpendo molto più duramente che in passato. La Società Italiana d'Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI) , a questo proposito,...

nov152022
Le vaccinazioni possono prevenire fino a 3 milioni di morti ogni anno, secondo le stime dell'Organizzazione mondiale della Sanità. Eppure, un numero considerevole di decessi continua a essere causato da malattie infettive prevenibili proprio con...

ott42022
«Veniamo da due stagioni influenzali in cui la virulenza di Sars-Cov 2, causa di Covid-19, ha spiazzato gli altri virus invernali, che hanno decisamente circolato meno», in particolare «quello dell'influenza e quello respiratorio sinciziale (Rsv). Essendoci...

set302022
L'Herpes Zoster "è una malattia che ha avuto, dopo il Covid, un aumento quasi del 25%. Quindi, come Società Italiana di Igiene invitiamo le persone sopra i 65 anni o chi ha patologie croniche a recarsi subito nei centri vaccinali, dal medico...

set292022
Si è aperto il 55° Congresso Nazionale SItI, in programma fino a sabato 1° ottobre. Covid, Pnrr e stato di salute della popolazione tra i temi centrali del congresso affrontati anche nella Lectio Magistralis da Silvio Brusaferro , Presidente dell'Istituto...

mag12022
Rafforzare i Dipartimenti di prevenzione e prevedere un Hub vaccinale ogni 100mila abitanti. Queste le richieste che la Società italiana d'Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (Siti) ha scritto ed inviato tramite una lettera al...

apr282022
Nonostante la campagna vaccinale anti-Covid19 che ha consentito la somministrazione di oltre 130milioni di dosi di vaccino pandemico, il fenomeno dell'infodemia e delle molteplici problematiche comunicative connesse alle vaccinazioni rende probabile un'esacerbazione...

apr112022
Rafforzare i Dipartimenti di prevenzione e prevedere un Hub vaccinale ogni 100mila abitanti. Queste le richieste che la Società italiana d'igiene (Siti) ha messo nero su bianco in una lettera inviata al ministro della Salute Roberto Speranza, al...

feb222022
Contact Tracing semplificato e modulato in relazione alla diffusione della malattia da Covid, efficientamento della rete diagnostica di prossimità, revisione dei criteri di modulazione della durata dell'isolamento e di fine isolamento in relazione...