Società italiana di igiene, medicina preventiva e sanità pubblica (Siti)

Covid-19, Di Rosa (Siti): l’unico modo per uscire dalla crisi è la vaccinazione

lug302021

Covid-19, Di Rosa (Siti): l’unico modo per uscire dalla crisi è la vaccinazione

«Fin dall'inizio di questa emergenza, siamo stati coinvolti pienamente. All'inizio con gli aspetti con contact tracing e con la gestione dei tempi delle misure di prevenzione e poi con i vaccini», è Enrico Di Rosa , coordinatore Collegio Operatori...
transparent
Lotta al Covid, al Congresso Siti focus sul ruolo degli specializzandi

lug212021

Lotta al Covid, al Congresso Siti focus sul ruolo degli specializzandi

Si è concluso, lo scorso fine settimana, il 53° Congresso straordinario della Siti dal titolo "La Prevenzione al tempo del Covid". Un bilancio estremamente positivo per la partecipazione di figure di primo piano del mondo scientifico e politico...
transparent
Vaccini Covid, Siti: per i fragili ancora ritardi e problemi. Ecco il vademecum

mag42021

Vaccini Covid, Siti: per i fragili ancora ritardi e problemi. Ecco il vademecum

La vaccinazione anti Covid di pazienti molto fragili e allettati "incontra ritardi e problemi, per ragioni organizzative, tecnologiche, logistiche anche per esitanza vaccinale". A sottolinearlo è la Società italiana di igiene, medicina...
transparent
Vaccini Covid, dagli igienisti Siti protocollo su organizzazione e vaccinazione di massa

mar92021

Vaccini Covid, dagli igienisti Siti protocollo su organizzazione e vaccinazione di massa

Presentato un "decalogo sulle vaccinazioni" che affronta tutta la filiera vaccinale con modelli organizzativi concreti e già compiuti in varie parti d'Italia. Il lavoro è stato messo a punto dalla Società italiana di Igiene, Medicina...
transparent
Vaccino Covid, Ferro (Siti): Unica dose iniziale ad anziani per ridurre ospedalizzazioni e decessi

mar42021

Vaccino Covid, Ferro (Siti): Unica dose iniziale ad anziani per ridurre ospedalizzazioni e decessi

Le dosi di vaccino contro il Sar-Cov2 sono poche e bisogna quindi trovare il modo per utilizzarle al meglio. «Chi ha già avuto un'infezione da Covid-19 deve fare una sola dose e non due» e «va presa in considerazione la possibilità di...
transparent
Influenza, allarme al Congresso Siti: copertura vaccinale insufficiente

ott212019

Influenza, allarme al Congresso Siti: copertura vaccinale insufficiente

Igiene degli alimenti e della nutrizione, appropriatezza dell'uso dei nutrienti, prevenzione dei tumori, organizzazione dei servizi sanitari: l'igiene è una disciplina che, occupandosi di prevenzione, abbraccia tutta la medicina; per questo gli...
transparent
Vaccini, Siti: soglia del 95% per oltre metà della popolazione italiana

mar52019

Vaccini, Siti: soglia del 95% per oltre metà della popolazione italiana

In cinque regioni, che coprono quasi metà della popolazione italiana, si è superata o si è molto vicini alla soglia del 95% per le coperture vaccinali nel 2018. Lo segnala la Società di Igiene e Medicina Preventiva (Siti),...
transparent
Influenza, inizia la fase epidemica. Signorelli: scorte vaccino finite

dic142018

Influenza, inizia la fase epidemica. Signorelli: scorte vaccino finite

Con l'arrivo dell'inverno anche l'influenza inizia ad alzare la testa, e con oltre 800mila casi dall'inizio del monitoraggio il virus è entrato nella "fase epidemica". Teoricamente si sarebbe ancora in tempo per vaccinarsi, visto che al picco manca...
transparent
Gestione rifiuti, Angelillo (SItI): con termovalorizzatori impatti minimi sulla salute

nov232018

Gestione rifiuti, Angelillo (SItI): con termovalorizzatori impatti minimi sulla salute

«La gestione del complesso ciclo dei rifiuti solidi urbani prevede azioni integrate con contenimento nella produzione dei rifiuti, raccolte differenziate e attività formative in aggiunta ad una corretta gestione dei termovalorizzatori, al fine...
transparent
Vaccini, solo il 15% dei medici si immunizza. Angelillo (Siti): sensibilizzare operatori

nov62018

Vaccini, solo il 15% dei medici si immunizza. Angelillo (Siti): sensibilizzare operatori

Il recente caso del focolaio di morbillo di Trieste, con alcuni medici contagiati, ha rilanciato il tema annoso delle vaccinazioni degli operatori sanitari, che nel nostro Paese, come ha fatto notare anche il presidente dell'Istituto superiore di sanità...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi