Specialità chirurgiche

Catetere venoso centrale: meglio la via succlavia di quella femorale o giugulare

set292015

Catetere venoso centrale: meglio la via succlavia di quella femorale o giugulare

Incannulare la vena succlavia si associa a un rischio minore di complicanze rispetto all'inserimento di un catetere in femorale o giugulare, secondo quanto concludono sul New England Journal of Medicine gli autori dello studio multicentrico 3Sites. Esordisce...
transparent
Specializzazioni medicina, Consiglio di Stato: concorso 2014 da annullare per gravi irregolarità

set232015

Specializzazioni medicina, Consiglio di Stato: concorso 2014 da annullare per gravi irregolarità

Il Consiglio di Stato Sez. VI ha deciso che il concorso per l'accesso alle scuole di specializzazione di medicina dello scorso anno presenta gravissime irregolarità inerenti i membri della commissione, la fase di approvazione della graduatoria...
transparent
Concorso specialità, domani il via. Il Miur garantisce vigilanza ad hoc

lug272015

Concorso specialità, domani il via. Il Miur garantisce vigilanza ad hoc

Prende il via domani il secondo concorso nazionale per l'accesso alle Scuole di Specializzazione in Medicina. Lo annuncia un comunicato del Miur che precisa come i candidati sono in tutto 13.188, le sedi di esame 261, per un totale di 432 aule e oltre...
transparent
Accesso alle scuole di specializzazione, Sigm e Cnas segnalano tutte le criticità

lug222015

Accesso alle scuole di specializzazione, Sigm e Cnas segnalano tutte le criticità

Una maggiore chiarezza riguardo alle prove del concorso nazionale per l'accesso alle scuole di specializzazione di medicina, previste dal 28 al 31 luglio, viene chiesta al Miur dall'Associazione italiana giovani medici e dal Comitato nazionale aspiranti...
transparent
Test medicina, non si placano le polemiche sulle riammissioni del Tar

giu252015

Test medicina, non si placano le polemiche sulle riammissioni del Tar

Continua ad alimentare polemiche la decisione del Tar Lazio che ha ammesso alla Facoltà di Medicina i primi mille studenti su oltre 7mila ricorrenti contro i test d'ingresso. «Ora che il Tar ha riconosciuto ai primi mille l'ammissione alla Facoltà...
transparent
Test specialità, scade il termine per l’iscrizione. Ecco tutti i dettagli

giu232015

Test specialità, scade il termine per l’iscrizione. Ecco tutti i dettagli

Scade oggi 23 giugno alle 13 il termine per iscriversi al concorso per entrare nelle scuole di specializzazione per l'anno accademico 2014-2015, C'è tempo fino all'ultimo per rivedere le scelte di scuole e sedi fatte nell'iscrizione, che si fa...
transparent
Concorso specialità, i giovani medici al Miur: da vigilanza a sedi prevenire criticità

giu182015

Concorso specialità, i giovani medici al Miur: da vigilanza a sedi prevenire criticità

Dalla vigilanza alle competenze organizzative sino al numero delle sedi e delle aule sono molte le preoccupazioni che i giovani medici del Sigm e il Comitato nazionale aspiranti specializzandi in una nota esprimono al Miur in relazione al prossimo concorso...
transparent
Concorso specialità, Bartalucci (Federspecializzandi): il Miur non ci ha ascoltato

giu52015

Concorso specialità, Bartalucci (Federspecializzandi): il Miur non ci ha ascoltato

Nel concorso per l'accesso alle Scuole di Specializzazione, la media dei voti, valida per il curriculum, non è più aritmetica e autocertificata, ma ponderata per Cfu e fornita dall'Ateneo; inoltre, le preferenze esprimibili in termini di...
transparent
Da decreto scuole specialità possibile divisione tra medici di serie A e serie B

feb192015

Da decreto scuole specialità possibile divisione tra medici di serie A e serie B

Nella riforma della durata delle scuole di specializzazione il Governo riscrive il novero delle specialità - 22 area medica, 13 chirurgiche, 12 tra servizi, sanità pubblica, farmacologia e fisica medica - e rivalorizza la Medicina di Comunità....
transparent
Riordino delle specialità, spuntano quattro anni di cure primarie

feb132015

Riordino delle specialità, spuntano quattro anni di cure primarie

Si abbassa la durata delle scuole di specializzazione, ci sono accorpamenti e per la prima volta compaiono le cure primarie - la medicina generale - tra le specialità di scuola universitaria. E' il contenuto degli ordinamenti didattici riferiti...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi