set122023
L'insonnia e gli eventi stressanti della vita possono spiegare perché alcune donne sviluppano un ritmo cardiaco irregolare dopo la menopausa, secondo uno studio pubblicato sul Journal of American Heart Association. «Vedo molte donne in post-menopausa...

giu232023
Secondo quanto si legge sulla rivista Neuron, lo stress cronico provoca modifiche cerebrali a lungo termine che si traducono nel non sentirsi mai sazi, mangiare troppo e aumentare il desiderio di cibi spazzatura, quasi sempre dolci. Ecco il legame finora...

mag222023
Gli interventi mirati a ridurre lo stress correlato al lavoro per gli operatori sanitari possono portare a miglioramenti nel modo in cui le persone affrontano situazioni stressanti fino a un anno dopo, secondo una revisione Cochrane delle più recenti...

apr272023
Chi dorme tardi la notte risponde in maniera peggiore allo stress ed è maggiormente predisposto a comportamenti non sani, come fumare o consumare alcol, secondo uno studio pubblicato su Chronobiology International, e diretto da Ugo Faraguna ,...

feb12023
In Italia 7 medici ospedalieri su 10 (il 68,5%) si dicono molto stressati, secondo quanto emerge da un'indagine del sindacato Cimo che torna a segnalare "le drammatiche condizioni in cui la maggior parte dei medici lavora in ospedale" e che "influiscono...

dic232022
Il disagio psicologico autoriferito in giovane età è un fattore di rischio causale per la demenza, secondo uno studio pubblicato su JAMA Network Open. «Il disagio psicologico può essere strettamente correlato all'insonnia, che a sua...

dic132022
Una riduzione nel sangue di una proteina (la MECP2) sembrerebbe favorire il rischio di sviluppare malattie correlate allo stress, in persone, soprattutto donne, che, durante l'infanzia o l'adolescenza, abbiano vissuto esperienze particolarmente avverse....

nov182022
Se il lavoro è stressante, più ore dura alla settimana, più aumenta il rischio di depressione, secondo uno studio condotto su giovani medici e pubblicato sul New England Journal of Medicine. «La nostra analisi suggerisce fortemente...

nov22022
Secondo una nuova ricerca pubblicata su Obstetrics & Gynecology, le donne con stress elevato correlato alla pandemia di Covid-19 hanno il doppio delle probabilità di subire cambiamenti nel loro ciclo mestruale rispetto a quelle con un basso...

ott142022
I giochi elettronici possono essere fattori precipitanti per aritmie cardiache pericolose per la vita in bambini predisposti, secondo uno studio pubblicato su Heart Rhythm. «I bambini che perdono improvvisamente conoscenza durante attività con...